(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Malati sulle barelle, caos in Geriatria

L'ospedale civile Santissima Annunziata di Sassari, nel reparto di Geriatria e Gastroenterologia ubicato al sesto piano dell'edificio, presenta una situazione di grave precarietà in quanto a...  CONTINUA

Anziani e prevenzione, vince chi gioca d’anticipo

Tanti sono i benefici dell’attività sportiva, soprattutto se si è superati i 65 anni di età. Una fase della vita delicata, tanto che spesso la parola “anzianità” fa rima con “pigrizia”. Eppure fare...  CONTINUA

Una città amica di nonni e bambini

In occasione della XII edizione della Festa dei Nonni e Bambini per l’Unicef è stata lanciata da 50&Più Genova l’iniziativa “Per una Città Amica di Nonni e Bambini” nel corso di un convegno...  CONTINUA

Badanti: la nuova legge lombarda

È stata approvata nel mese di maggio la nuova legge della Regione Lombardia sulle assistenti familiari, n. 15/2015. Tra le poche Regioni che hanno legiferato in materia, il provvedimento prevede...  CONTINUA

Gli anziani bolognesi sempre più poveri. «Il 50% arriva con difficoltà a fine mese»

Vivono in case di proprietà, la cui gestione economica, però, sta diventando sempre più difficile. Hanno spesso condizioni reddituali basse. Quelli che se la cavano meglio, cercano di aiutare come...  CONTINUA

Horizon Prize: “vince” l’invecchiamento della popolazione

La Commissione europea aveva aperto il 16 settembre una votazione online attraverso la quale i cittadini erano chiamati a scegliere una sfida in campo sociale alla quale destinare un premio di 2...  CONTINUA

494mila euro per custodi sociali e call center anziani

La Giunta regionale ha approvato il 3 novembre la concessione del contributo destinato a cooperative sociali, consorzi, associazioni di volontariato e di promozione sociale. Sono...  CONTINUA

Liguria, gli anziani sempre più vittime di reati: Imperia tra le province più colpite

In Liguria l’abbassamento della “difesa naturale” deriva soprattutto dall’elevata presenza di nuclei familiari composti da soli anziani: sono il 29,5 per cento sul totale, valore che fa primeggiare...  CONTINUA

Regione Liguria, “Vendemmia con parenti e amici non è caporalato. Necessarie regole chiare”

“È necessario provvedere a dare una normativa e regole certe sulle modalità della vendemmia in termini di ‘manodopera’ utilizzata. Non si può rischiare, come successo qualche mese fa anche in...  CONTINUA

Il sostegno ai caregiver familiari di anziani a Torino

Interventi svolti dal 2000 a favore della popolazione anziana di Torino riferiti al coinvolgimento attivo dei caregiver familiari all’interno di contesti formativi e di supporto alle attività di...  CONTINUA


Prima 2321232223232324232523262327232823292330 Ultima
Totale Articoli: 24396