(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ultimi anni di vita: i ricoveri portano ad un’accelerazione della disabilità

Uno studio statunitense ha rilevato che i pazienti ricoverati per gravi lesioni e patologie durante l’ultimo anno di vita, hanno più probabilità di sviluppare gravi disabilità rispetto a coloro che...  CONTINUA

Il mondo sommerso delle cure negate: la nuova violenza verso i disabili

Hanno un’età compresa tra i 18 e i 60 anni, provengono da ogni strato sociale e da ogni zona del mondo, ma hanno almeno una cosa in comune: sono disabili e hanno subito violenza. Che l’affettività...  CONTINUA

Scuola, in Italia è record di professori anziani: tre su quattro sono over 50

L'Italia non è un paese per giovani insegnanti. Nelle scuole del nostro paese il rapporto tra i docenti under e over 50 è di uno su quattro. Il sindacato Anief ha fatto un raffronto tra gli ultimi...  CONTINUA

Parkinson: per migliorare il trattamento limitare le proteine e bere 2 litri acqua

Le persone con malattia di Parkinson assumono col cibo una quantità di calorie significativamente maggiore rispetto alle persone sane, nonostante abbiano minore peso, minore indice di massa...  CONTINUA

Turisti disabili: "stringbox" da regalare e agenzia on line per vacanze accessibili

Chiunque, negli ultimi anni, si sia avventurato in un centro commerciale avrà notato probabilmente degli angoli espositivi pieni di cofanetti colorati, sulla cui copertina svetta di solito...  CONTINUA

Arriva la badante di condominio

Nel contratto collettivo per gli studi di amministratori spunta il welfare. A breve infatti sarà siglato il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli studi di amministrazione...  CONTINUA

Novità nei centri per anziani: analisi, ticket e consulti medici per gli over 65

Grandi novità cambieranno la vita dei circa 3.500 centri anziani sparsi sul territorio nazionale che si presenteranno con un occhio attento alla tutela del diritto alla salute e non solo come...  CONTINUA

Caserta - Anziani bistrattati dal Comune e trattati peggio dei Rom

Un circolo dedicato ad anziani e pensionati, ospitato nei locali concessi regolarmente in locazione dal Comune di Caserta, è finito nel mirino dell'ente pubblico che, a quanto emerge da alcune...  CONTINUA

Verso un futuro di cybernonni

Il progressivo invecchiamento della popolazione rappresenta una delle sfide più critiche che il mondo industrializzato dovrà affrontare in futuro. Sarà, infatti, sempre più difficile ricevere...  CONTINUA

Legittimo il criterio dell’anzianità

La Cassazione ha stabilito che nei licenziamenti collettivi è legittimo e non discriminatorio il criterio unico basato sull’età. La sentenza 22914/2015 deriva da un ricorso di un lavoratore che...  CONTINUA


Prima 2311231223132314231523162317231823192320 Ultima
Totale Articoli: 24396