(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Esodati e più competenti. Gli intramontabili cinquantenni

Gli ultimi dati Istat sull’occupazione mettono in luce una pericolosa frattura tra giovani e adulti. Dal 2013 crescono in modo costante gli occupati di 50 anni e oltre: sono il 13,9% in più, mentre...  CONTINUA

Cercasi nonni in prestito per raccontare fiabe ai piccoli

Cercasi nonni per raccontare storie: è l'inusuale annuncio dell'associazione teatrale La Carrozza dei Sogni, che anche quest'anno torna nelle scuole materne ed elementari della città, raccontando...  CONTINUA

Anziani italiani in fuga all’estero: il rapporto dell’Inps

Negli ultimi anni l’emigrazione dei pensionati italiani è diventato un fenomeno crescente: per alcuni si tratta di una moda, per altri di una necessità sentita. Le mete scelte sono varie: si va...  CONTINUA

Orti nelle città: le oasi di verde che producono tanti cibi genuini

La Regione Toscana lancia la sfida della "spesa" sostenibile e a zero impatto ambientale, con l'obiettivo di creare 100mila orti urbani per permettere a chi ne abbia voglia di dedicarsi alla terra...  CONTINUA

Presentata a Barcellona l’edizione spagnola di “La forza degli anni”- lezioni di vecchiaia per...

Il 20 novembre si è tenuta a Barcellona presso la Basilica dei santi martiri Just i Pastor, la presentazione dell’edizione in lingua spagnola del volume “La forza degli anni”.
  CONTINUA

Morbo di Parkinson non uguale per tutti nel nostro Paese

Uno studio della Fondazione LIMPE per il Parkinson onlus e dell’Accademia LIMPE-DISMOV, presentato in occasione del lancio delle iniziative per la Giornata nazionale del Parkinson 2015, sottolinea...  CONTINUA

Aurelio Amendola un fotografo toscano nel tempio di Warhol

Aurelio Amendola fotografo di alcuni grandi artisti del Novecento, da Marino Marini a Burri, da Vedova a Andy Warhol, da Ceroli a Henry Moore a tanti altri, è stato, se non l'unico, fra i...  CONTINUA

Un medicinale per vivere fino a 120 anni

Potrebbe essere il primo farmaco a bloccare l'invecchiamento a alzare la vita media a 120 anni. E’ già in uso da decenni, economico: e il prodotto anti-diabete a base di metformina. Ha mostrato di...  CONTINUA

Anziani, è emergenza per i raggiri. Ecco il manuale per l’autodifesa

Un vero e proprio manuale contro le truffe e i raggiri alle persone anziane è stato presentato ieri mattina da Carla Mastrantonio, Spi Cgil, Davide Fazioli, Auser, Marco Saravini, Federconsumatori,...  CONTINUA

Prof. "anziani" alle scuole superiori: 3 su 4 hanno più di 50 anni

Nessun Paese industrializzato detiene un corpo insegnanti anziano come quello dell’Italia: gli ultimi dati Ocse indicano che il 73% dei docenti della scuola secondaria superiore, il 57% della...  CONTINUA


Prima 2312231323142315231623172318231923202321 Ultima
Totale Articoli: 24396