(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Non autosufficienza: debiti, case vendute e risparmi azzerati per far fronte alla cure

Sono 3.167.000 (il 5,5% della popolazione) i non autosufficienti in Italia. Tra questi 1.436.000 con non autosufficienza grave, cioè costretti in via permanente a letto, su una sedia o nella...  CONTINUA

Il nuovo welfare? La badante di condominio

A Milano è già un esperimento rodato nelle case popolari, ma già a primavera i condomini con famiglie anziane e pensionati soli, potranno contare sulla 'badante di condominio', che stipulerà il...  CONTINUA

Robot-assistenti anziani, in casa e fuori

Sono programmati per fare la spesa, gettare la spazzatura, comunicare a distanza con i familiari e garantire la sicurezza dell'anziano tra le mura domestiche. Ora i 3 robot sviluppati dall'Istituto...  CONTINUA

Pensioni, 4 su 10 si fermano a mille euro al mese: ancora disparità di genere

“Il 40,3% dei pensionati percepisce un reddito da pensione inferiore a 1.000 euro al mese, un ulteriore 39,1% tra 1.000 e 2.000 euro; il 14,4% riceve tra 2.000 e 3.000 euro mentre la quota di chi...  CONTINUA

Alzheimer, pensieri pessimisti sulla vecchiaia aumentano rischio di contrarre malattia.

Pensare male della vecchiaia aumenta  il rischio di contrarre il morbo di Alzheimer. A scoprire questa strana connessione sono stati i ricercatori della Yale School of Public Health, che, con uno...  CONTINUA

Gli anziani di S. Stefano protagonisti del calendario di Abc

Chi l’ha detto che gli anziani devono farsi da parte e lasciare posto? Al contrario, nel quartiere S.Stefano di Lecco una rappresentanza di over65 è salita sul palcoscenico del Cenacolo Francescano...  CONTINUA

Cinque generazioni in un’azienda

Dal 2030 cinque generazioni diverse (baby boomer, x generation, milleniall, mobile generazione e generazione alfa) potranno essere presenti nella stessa azienda per lavorare spalla a spalla e si...  CONTINUA

Le barriere si abbattono al cellulare: così le App aiutano i disabili

Se è vero che la tecnologia può aiutare a superare le barriere e a rendere migliore la vita delle persone con disabilità, è ancora più vero che utilizzare delle specifiche applicazioni sul...  CONTINUA

Pensionati, uno su quattro vive con meno di 500 euro La spesa al 17% del Pil

L’Istat annuncia che continua a salire la spesa per le pensioni. L’anno scorso è arrivata al 17,17% del Prodotto interno lordo. Rispetto all’anno precedente, la crescita sul Pil è di 0,2 punti...  CONTINUA

Perché gli Alzheimer Caffè hanno successo?

Vicenza e Campobasso si aggiungono ad altre 10 città italiane (Treviso, Verona, Varese, Torino, Cremona, Cesena, Firenze, Roma, Napoli, Palermo) nelle quali, dal 2011 al 2014 UniCredit Foundation...  CONTINUA


Prima 2310231123122313231423152316231723182319 Ultima
Totale Articoli: 24396