(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

"L’alimentazione come prevenzione”

L'Unione Regionale 50&Più Lombardia organizza un convegno sul tema della prevenzione come obiettivo da perseguire per una vita sana ed equilibrata, con la collaborazione scientifica dell'IRCCS...  CONTINUA

Maculopatia degenerativa, malato un over 55 su 5

La visione è molto importante per noi esseri umani e le patologie che la riguardano compromettono la qualità della vita molto più di altre malattie croniche. Quasi un terzo del nostro cervello...  CONTINUA

Sensori del cambiamento e del bisogno sociale: il Distretto 18 lancia "Punto per te"

l'assessore ai servizi sociali del Comune di La Spezia, Andrea Stretti, ha presentato il progetto "Punto per Te". Dopo il picco demografico degli anni '70 è seguito a un progressivo ma costante...  CONTINUA

Innovazione, riparte progetto “Nonni in rete” firmato Poste Italiane

Dopo il successo del progetto-pilota partito da Roma il 7 luglio, riprende 'Nonni in Rete. Tutti giovani alle Poste', programma di alfabetizzazione digitale della terza età promosso da Poste...  CONTINUA

Deambulazione degli anziani legata alla proteina amiloide

La quantità di proteina beta-amiloide accumulata a livello cerebrale determina modifiche alle capacità deambulatorie degli anziani. Ciò anche in assenza di sintomi evidenti di Alzheimer. A dirlo è...  CONTINUA

Se il padrone muore c’è l’assicurazione per Fido

A Torino, segnala l’Enpa, sono in continuo aumento i casi dei cani che sopravvivono ai loro proprietari, quando succede l’animale viene portato in canile, con pochissime possibilità di essere...  CONTINUA

“Walking football”, vietato correre: il calcio camminato che fa bene agli over 50

Un campo da calcio, due squadre avversarie, un pallone al centro. Il fischio dell’arbitro autorizza il calcio d’inizio della gara, regola principale? Vietato correre. Al via a Bologna, dopo il...  CONTINUA

Brain/2: il neurone sulla ruota

Una moderata attività fisica può stimolare nel cervello adulto la neurogenesi, cioè la produzione di nuovi neuroni, migliorando alcune abilità cognitive (memoria a lungo termine, apprendimento di...  CONTINUA

Brain/1: la scala ti fa furbo

Uno studio pubblicato sul Journal of Neurophychological Society dimostra che c’è una stretta relazione tra esercizio fisico moderato (camminare, fare un po’ di jogging o, appunto, fare le scale) e...  CONTINUA

La clinica che cura la memoria

I disturbi della memoria sono in crescita: non solo per l‘aumentata aspettativa di vita, ma anche come sintomi concomitanti di malattie diverse. Però fino a dove si parla di persona smemorata e da...  CONTINUA


Prima 2305230623072308230923102311231223132314 Ultima
Totale Articoli: 24396