(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Imperia: consegnate ieri al Museo dell'Olivo le onorificenze “La Forza degli Anni - Eccellenze...

Fra i principi e valori contenuti nel proprio Statuto, 50&Più pone in evidenza “il riconoscimento della Persona Anziana come una risorsa e una ricchezza, promuovendone il ruolo sociale, il...  CONTINUA

Chi governa invecchia prima

Il potere logora chi ce l'ha. Alcuni ricercatori dell'Harvard Medical School non condividono affatto la massima andreottiana sugli effetti nefasti della mancanza di potere. Al contrario, chi assume...  CONTINUA

San Lazzaro, inaugurato il punto di comunità

In via Passo di Badignana 5/a, si è attivato il nuovo "Punto di Comunità" che, come gli altri cinque già in funzione da dicembre 2014 in altre zone di Parma, sarà in grado, con il contributo di...  CONTINUA

L'Area Oasi rimane punto di riferimento estivo per gli anziani

Nell’ambito delle iniziative per l’estate degli anziani della città volute dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune della Spezia l’Area Oasi di Via Corridoni, 7 rappresenta, anche quest’anno,...  CONTINUA

La vecchia ultracentenaria e la neve

Gira sul web un video girato in British Columbia, Canada. Una donna di 101 anni, Albina Foisy, in auto insieme al figlio si imbatte nella prima nevicata della stagione. Nevica a larghe falde,...  CONTINUA

Il fumo nuoce gravemente alla memoria

I risultati di uno studio pubblicato sul Molecular Psychiatry Journal rivelano come il fumo, oltre che dannoso per polmoni, pelle e cuore, sia dannoso anche per la memoria in quanto il processo di...  CONTINUA

Casa, scatta il prestito per gli anziani

Secondo quanto risulta al Messaggero, è alla firma del ministro dello Sviluppo, Federica Guidi, un decreto che riduce da 65 a 60 anni l'età per accedere al prestito vitalizio ipotecario che non si...  CONTINUA

I robot maggiordomo aiutano gli anziani: sperimentazione a Firenze

Fino al 21 dicembre 20 anziani della residenza sanitaria assistenziale San Lorenzo saranno aiutati e seguiti dal "Robot-Era", robot sviluppato nell'ambito del progetto europeo "Robot-Era"...  CONTINUA

Nuove povertà e welfare generativo

Il direttore della Fondazione Emanuela Zancan,Tiziano Vecchiato, ha preso parte al convegno «Diritti e sfide dell'integrazione socio santaria: laboratorio di welfare locale e partecipativo»,...  CONTINUA

Anziani: la coperta del welfare è già troppo corta

"Anziani non autosufficienti, un futuro da ricostruire". È questo il sottotitolo scelto per il 5° Rapporto sull'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia, pubblicato poche settimane fa...  CONTINUA


Prima 2303230423052306230723082309231023112312 Ultima
Totale Articoli: 24396