(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Genitori divisi, i nonni vedano i nipoti»

Il «diritto di visita» dei nonni è ancora troppo poco conosciuto, questo asserisce Michela Vittoria Brambilla, presidente della commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza a proposito...  CONTINUA

Ecco i neuroni che “rispondono” alla musica

Nel cervello esistono delle popolazioni di neuroni specifiche per la percezione della musica. L’esistenza di queste cellule nella corteccia uditiva umana è stata osservata per la prima volta da...  CONTINUA

Soli, ma in compagnia

Il primo Residence Services Seniores italiano, sorgerà a Bergamo. Si tratta di un complesso residenziale composto da appartamenti (mono, bi e trilocali) dotati di una serie di misure di controllo...  CONTINUA

Cresce la spesa per le pensioni

Nel 2014 la spesa complessiva per le pensioni ha superato i 277 miliardi di euro per un totale di 23,2 milioni di prestazioni erogate. Il valore della spesa corrisponde al 17,17% del prodotto...  CONTINUA

Malattie respiratorie: novità nella terapia contro acari, bpco e asma negli anziani

Si è concluso a Genova il congresso Highlights, l’appuntamento annuale patrocinato dall’Italian Network in Allergy, Immunology & Asthma, dalla Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia...  CONTINUA

Laboratori, storie, cura dell’orto: un successo le "lezioni" dei nonni volontari

Per due anni hanno tenuto laboratori, curato l'orto, raccontato storie ai bambini: è tempo di bilanci per il progetto "Arrivano i nonni" promosso da Arci Milano e Terna. Ha coinvolto 19 anziani, 20...  CONTINUA

Italia paese per vecchi. Più anziani solo in Germania

Un’ Italia «invecchiata» che fa sempre meno bambini. È l’immagine del Belpaese che emerge dalle statistiche, europee e italiane. Eurostat ha constatato che all’interno dell’Unione europea, la...  CONTINUA

Poveri e social: ecco gli anziani d'Italia

Finalmente una buona notizia per l’Italia, un primato che invita all’ottimismo. Secondo i dati pubblicati da Eurostat in occasione della giornata internazionale delle persone anziane in programma...  CONTINUA

Nell'Europa che invecchia l'Italia è la più anziana

Eurostat, l'istituto di statistica ufficiale dell'Unione europea, ha diffuso un rapporto sull'invecchiamento della popolazione in Europa in occasione della giornata internazionale delle persone...  CONTINUA


Prima 2298229923002301230223032304230523062307 Ultima
Totale Articoli: 24396