(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Leggere aiuta la memoria degli anziani

Una nuova ricerca medica, pubblicata sull'edizione on line di Neurology, afferma che leggere libri, scrivere e impegnarsi in attività che stimolino l’esercizio del cervello aiuta a preservare la...  CONTINUA

Anziani soli, al via progetto di aiuto

Rafforzare l'attenzione e la vicinanza verso la popolazione anziana. Questo, in sintesi, l'obiettivo del progetto "Insieme", rivolto in particolar agli anziani soli, il segmento più debole della...  CONTINUA

“Qualità della vita”: prima Bolzano, ultima Reggio Calabria

Bolzano è la provincia in cui si vive meglio, Reggio Calabria peggio così riporta la classifica “Qualità della vita” del Sole 24 Ore che mette a confronto la vivibilità delle province italiane...  CONTINUA

Comune di Reggio, Falcomatà inaugura lo sportello sociale dei tributi

A Mosorrofa apre lo “Sportello sociale dei tributi”, assistenza continua agli anziani over 65 e ai soggetti diversamente abili. Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha inaugurato il...  CONTINUA

Dove vivono meglio i nonni

Il posto migliore dove vivere per gli anziani? La Svizzera. E' in testa alla classifica del Global AgeWatch Index 2015, che considera 96 Paesi in base al benessere che offrono agli over 60....  CONTINUA

Il badante digitale che mostra i tramonti

Il robot badante e maggiordomo, un po’ anche infermiere, ha debbuttato a dicembre per essere testato per un mese fra i nonni di una residenza assistita a Firenze e fra gli inquilini di un...  CONTINUA

Le finestre dell’illuminazione

Giorgio de Chirico fino ai suoi 30 anni produsse dipinti di un’originalità stupefacente, da cui André Breton decise che sarebbe venuta l’ispirazione del movimento surrealista. Passato quel periodo...  CONTINUA

Istat: Campania la regione più giovane

La popolazione italiana, al 31 dicembre 2014, conta 60.795.612 residenti. Cifra in lieve crescita - appena 13 mila in più rispetto all'inizio dell'anno - ma solo grazie agli stranieri: è infatti il...  CONTINUA


Prima 2295229622972298229923002301230223032304 Ultima
Totale Articoli: 24396