(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Assistenza anziani e tagli, Italia fanalino di coda in Europa

La questione dell’assistenza agli anziani, ha una scarsa visibilità mediatica, tuttavia è un costo ed un impegno spesso insostenibile che ricade sulle famiglie, e che sempre più spesso è la causa...  CONTINUA

L'esempio di nonna

Le ivoriane che lavorano nel progetto 'le nuove donne del cacao' hanno dato alle saponette di loro produzione il nome 'OlgaZ'. E' la sintesi di Olga Zaini, che tra gli anni Trenta e Cinquanta fu...  CONTINUA

Assicurazione AssicuraMi per anziani vittime di truffe e rapine

Il Comune di  Milano ha deciso di rinnovare anche per il prossimo anno AssicuraMi, la polizza dedicata agli anziani vittime di furto, scippo o rapina. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando,...  CONTINUA

Progetto europeo Active 80+

Mercoledì 29 aprile nella sede di ASP Città di Bologna, si è svolto l'incontro "Valorizzare la conoscenza e le abilità dei cittadini ultraottantenni "del progetto europeo Active 80+, organizzato...  CONTINUA

Ha 98 anni e conduce ancora con abilità la sua auto. E' di Trepuzzi il guidatore più anziano...

Definirlo arzillo, sembra quasi riduttivo l’anziano di Trepuzzi (Le), che alla veneranda età di 98 anni guida ancora la sua auto. Secondo le statistiche, Uccio – diminutivo di Raffaele – classe...  CONTINUA

Anziani, centri per non autosufficienti: esistono da 35 anni, ma ancora in ritardo

Esistono dagli anni '80, costano meno dell’assistenza residenziale, funzionano, ma ad oggi sono ancora in forte ritardo per quanto riguarda la diffusione e la disponibilità di posti, mentre...  CONTINUA

Guida rapida e fissa per truffare gli anziani senza che se ne accorgano

Tanti giovani di Milano hanno inventato una nuova start-up (che comunque c’è sempre stata): truffare i parenti anziani. Tantissimi nonni sono convinti di avere il nipote al Conservatorio di Londra...  CONTINUA

A Bologna il "teatro dà da mangiare"

Non è vero che con il teatro si fa la fame; lo dimostra una piccola compagnia teatrale, 'Il teatro dei venticinque', composta quasi esclusivamente da pensionati, che gestisce il teatro omonimo alla...  CONTINUA

Il Comune paga i pensionati per vigilare sui cantieri

Chi non li ha visti, in piedi con le mani dietro la schiena, guardare cosa combinano gli operai all’interno di un cantiere. Interi gruppi di pensionati che assistono ai lavori appiccicati alle...  CONTINUA


Prima 2300230123022303230423052306230723082309 Ultima
Totale Articoli: 24396