(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Associazione 50&Più, gli appuntamenti del mese di maggio

Tanti gli appuntamenti per i soci di 50&Più Brindisi nella nuova sede di via Fulvia: martedì 9 incontro su Allenamento alla serenità; giovedì 11 “Mamme, musica e poesia” venerdì 12 presentazione...  CONTINUA

Il rischio più autentico dell’economia tedesca: morire di vecchiaia

Eurostat ha pubblicato i dati dell'occupazione giovanile in Europa, numeri che vedono la Germania classificarsi in ultima posizione. I dati non fanno che sottolineare quello che è il prossimo e più...  CONTINUA

I soci di 50&Più ciceroni per un gruppo di croceristi della Msc

Quando sono scesi dalla nave da crociera, a Brindisi i soci della 50&più di Brescia sono stai accolti da una decina di “colleghi” locali che li hanno accompagnati a scoprire le bellezze cittadine....  CONTINUA

Contrastare la demenza senile con ViTA

IBM Italia sta sviluppando un sistema di “mappa interattiva” che permetterà di stimolare la memoria di chi, causa declino cognitivo o Alzheimer, la sta perdendo. Si chiama ViTA ed è un sistema...  CONTINUA

Sanremo: premio “50&PIU’ La Forza degli Anni – Eccellenze Imperiesi 2017”, ecco chi saranno i...

Si terrà al Teatro del casinò di Sanremo Sabato 13 maggio la consegna del Premio “50&Più La Forza degli Anni – Eccellenze Imperiesi 2017”, con il Patrocinio del Comune di Sanremo. Il...  CONTINUA

Noi, figlie badanti dei nostri genitori

Nell’articolo sono presenti le storie di donne, tra i 40 e i 55 anni, con un lavoro, un marito e una famiglia che ogni giorno accudiscono genitori anziani o malati. Sono alcuni, tra i 9 milioni di...  CONTINUA

Caregiver. De Pietro (Misto): “Emergenza senza precedenti, a rischio 3 milioni di anziani”

I Disegni di legge sul tema caregiver all’esame della commissione Lavoro riportano l’attenzione sull’urgenza di provvedimenti concreti a sostegno di tanti anziani in difficoltà.  Secondo l'Istat le...  CONTINUA

Passi da gigante nella ricerca sui disordini ematologici negli anziani

Al congresso "Hematologic diseases in the elderly", tenutosi a Roma, si è parlato degli enormi passi in avanti fatti dalla ricerca sui disordini ematologici degli anziani, che fino a qualche tempo...  CONTINUA

I benefici della cannabis sul cervello degli anziani

Uno studio apparso sulla rivista Nature Medicine sostiene che che la marijuana assunta a piccole dosi potrebbe ringiovanire il cervello rallentando il declino cognitivo che sopraggiunge con l'età....  CONTINUA


Prima 1858185918601861186218631864186518661867 Ultima
Totale Articoli: 24396