(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In piazza a 104 anni. Il decano degli alpini non si arrende mai

Anche quest’anno Silvio Biasetti tornerà all’adunata nazionale a Treviso. Non se la perderebbe per nulla al mondo. Con un anno in più, adesso sono 104, compiuti giusto qualche giorno fa, Biasetti...  CONTINUA

Anziani, ecco come deve essere la badante ideale

La vita media degli anziani si allunga e soprattutto per le persone non completamente autosufficienti, un sostegno e un aiuto sono spesso fondamentali. Per questo assume sempre più importanza il...  CONTINUA

Alzheimer, il supercomputer aiuta gli anziani senza memoria

Fra pochi mesi parte il progetto sperimentale per malati di Alzheimer, Watson, voluto da Fondazione Ibm e da Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. I pazienti potranno dialogare...  CONTINUA

Itaca: un progetto di housing sociale per una nuova cultura dell’abitare

Il 27 aprile 2017 è stato inaugurato il progetto "Itaca –per una nuova cultura dell’abitare", promosso dal Consorzio Sol.Co. Verona, in partenariato con il Comune di Verona e Agec (Azienda Gestione...  CONTINUA

Invecchiamento attivo: cos’è e come promuoverlo

Gli anziani sono una risorsa d’inestimabile valore, le loro esperienze possono servire da esempio per le nuove generazioni. In Giappone, gli anziani, sono molto considerati, tanto che a metà...  CONTINUA

“Tumore prostata, non solo i pomodori (licopene) riducono il rischio”, vero o falso?

Quando si parla di tumore alla prostata, molti pensano che mangiare pomodori, grazie alla presenza di licopene, è da molti associato alla prevenzione del tumore alla prostata. Alcuni però pensano...  CONTINUA

Effetti antiaging con trapianto flora, esperimento su pesci ok

Una ricerca pubblicata sulla rivista Nature da Dario Valenzano dell'Istituto Max Planck per la Biologia e l'Invecchiamento di Colonia, in Germania ipotizza che il  trapianto di flora intestinale...  CONTINUA

Nella propria casa si invecchia meglio

A Sennariolo (Oristano) si discute di “Domo mia”, il progetto che cerca di realizzare «un nuovo modello di invecchiamento attivo in casa». Nello specifico, “Domo mia” si prefigge come obiettivo...  CONTINUA

La buona salute del mutuo soccorso

La società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo con i suoi 171.000 soci  opera nel campo della mutualità integrativa sanitaria dal 1877. Questa intervista al suo Presidente analizza le funzioni...  CONTINUA

Nutrizione artificiale, "una legge per permettere ai pazienti di restare a casa"

E’ stato presentato in Senato il ddl sulla possibilità, estesa a tutti, di usufruire della nutrizione artificiale anche a casa propria. Per ora, nella maggior parte dei casi, serve...  CONTINUA


Prima 1856185718581859186018611862186318641865 Ultima
Totale Articoli: 24396