(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cuore, il “decalogo” della prevenzione dopo la menopausa

L’ingresso in post menopausa è caratterizzato da un aumento dell’incidenza di eventi cardiovascolari avversi, dall’infarto all’ictus, per le alterazioni a cui l’organismo va incontro. La donna...  CONTINUA

Bibite dietetiche e rischio di ictus e demenza: dobbiamo preoccuparci?

I risultati riportati da un recente studio e pubblicati sulla rivista Stroke sono stati esagerati dalla stampa, che ha dato un taglio sensazionalista alla notizia. Bisogna però precisare che non si...  CONTINUA

Glaucoma, il nemico nascosto che ruba la vista

Si tratta di una malattia che colpisce il nervo ottico, distruggendo cioè le cellule che dall’occhio arrivano al cervello, trasportando le informazioni visive: secondo i dati dell’Oms, ha reso...  CONTINUA

Tradizionale visita dei Capodieci della Festa dei Ceri e della Banda Musicale alla Casa di Riposo...

A Gubbio, nei giorni che precedono la Festa dei Ceri è ormai tradizione la visita del Sindaco, dei Capitani, dei Capodieci, dei Presidenti dell'Università dei Muratori, del Maggio Eugubino e delle...  CONTINUA

In provincia di Bolzano e Trento si invecchia meglio e attivi

La Provincia di Bolzano, prima, e quella di Trento, seconda, guidano la graduatoria nazionale dell'indice generale di invecchiamento attivo, elaborato a livello sperimentale dall'Istat nel...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, le Marche in crescita: sono al nono posto

 Ad Ancona, l’11 maggio scorso, si è fatto il punto sulle politiche a sostegno della longevità attiva nella popolazione over 65. E’ avvenuto nel convegno «L'indice di invecchiamento attivo in...  CONTINUA

Cura dei tumori negli anziani: ancora troppo poca letteratura

 Secondo i dati forniti dall' AIRC, il 64% dei nuovi casi di tumore che si registrano ogni anno in Italia riguarda gli over 65: il rischio di ammalarsi di cancro è infatti di circa quattro volte...  CONTINUA

Disoccupazione, il sorpasso degli over 50. Per la prima volta sono più dei giovani

Secondo l’Istat a marzo i disoccupati con più di 50 anni d’età hanno superato i giovani senza lavoro nella fascia tra i 15 e i 24 anni. Sono infatti cresciuti a 569mila sui 3 milioni e 22 mila...  CONTINUA

Il fungo letale e resistente ai farmaci: a rischio soprattutto anziani e neonati

Si sta diffondendo un pericoloso fungo/batterio che colpisce principalmente soggetti deboli come anziani e bambini. La “Candida auris” è resistente ai farmaci ed è stato isolato per la prima volta...  CONTINUA

Ecco il primo robot indossabile che previene le cadute

Bastoni e deambulatori, addio. Ricercatori italiani e svizzeri hanno realizzato il primo robot indossabile che previene le cadute aiutando le gambe di anziani e disabili a ritrovare l’equilibrio...  CONTINUA


Prima 1855185618571858185918601861186218631864 Ultima
Totale Articoli: 24396