(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nonni e videogiochi, il rapporto che non ti aspetti

Come emerge da una ricerca (pubblicata sul sito www.gamingreport.com) il cervello delle persone anziane rende più e meglio durante l’interazione con i videogiochi. Per realizzare lo studio...  CONTINUA

Vicenza. Anziani, screening gratuito della memoria

L’assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con l’associazione Pro Senectute, propone agli ultrasessantenni della città uno screening gratuito della memoria. Il...  CONTINUA

Nuovo studio rivela: “Marijuana aiuta memoria durante la vecchiaia”

Ricercatori dell’Università di Bonn, in Germania, hanno pubblicato sulla rivista specializzata Nature Medicine i risultati di una ricerca secondo cui la marijuana aiuterebbe a potenziare la memoria...  CONTINUA

“Con l’età è normale cambiare il modo di dormire”, vero o falso?

Molte persone credono che invecchiando sia normale dormire di meno e, in generale, sia normale che con l’età cambi il modo e la qualità del dormire. Vero o falso? L’abbiamo chiesto alla dottoressa...  CONTINUA

La Sardegna "invecchia": indagine Confartigianato e Istat

La popolazione della Sardegna, entro il 2050,  passerà dagli attuali 1.658.138 abitanti a 1.365.896. In questo stesso arco di tempo, gli over 65 passeranno da 366.681 a oltre 553.070 mila, con un...  CONTINUA

La longevità per la scienza ormai non ha segreti

Alla Stanford University dei genetisti hanno dimostrato che per vivere più a lungo si possono ad esempio allungare i telomeri: le estremità dei cromosomi che proteggono il DNA. Per ora è solo un...  CONTINUA

Al via il progetto Co.N.S.E.N.So, per aiutare gli anziani che vivono in montagna

Il 10 maggio, presso Palazzo Beltrami ad Omegna (VCO), è stato presentato il progetto Co.N.S.E.N.So: innovare per offrire maggiore sostegno agli anziani che vivono nello spazio alpino. Il progetto...  CONTINUA

Il “Dottore degli adulti” mette al centro il paziente

L’alto tasso di anziani in Italia - 21,4% dei cittadini è over 65 e il 6,4% over 80 - impone l’adozione di cambiamenti in linea con la realtà demografica del Paese. Occorre che i sistemi sanitari...  CONTINUA

Giro del mondo non stop a 80 anni

Stanley Paris, è intenzionato a battere il record per il giro del mondo in barca a vela, in solitaria, dell’uomo più anziano che, ad oggi, appartiene a Jeanne Socrates - (skipper di 74 anni)....  CONTINUA


Prima 1860186118621863186418651866186718681869 Ultima
Totale Articoli: 24396