(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer: nel nome dei malati

Nel mondo ogni tre secondi una persona sviluppa una forma di demenza. E in Italia, secondo le stime, la malattia riguarda almeno 1.241.000 persone: un esercito. È proprio guardando a questi dati...  CONTINUA

Welfare anziani: approvati gli obiettivi generali

La Giunta della provincia di Trento ha approvato gli obiettivi generali in materia di politiche per gli anziani e le linee di indirizzo per la costituzione del modulo organizzativo "Spazio...  CONTINUA

Lavoratori over 55 e invecchiamento attivo, sfide e strumenti

Negli ultimi quindici anni, la fascia d’età dei lavoratori tra i 55 e i 64 anni è in costante crescita. Nel 2001, quando la strategia di Lisbona fissava al 50% l’obiettivo del tasso di occupazione...  CONTINUA

Ricomincio da noi

Nel film "Ricomincio da noi" , del regista di commedie inglesi Richard Loncraine, la protagonista, interpretata da una valente attrice di teatro britannica, Imelda Staunton, sembra aver raggiunto...  CONTINUA

Il declino cognitivo è evitabile in un caso su tre in 7 mosse

In Italia circa un milione di persone sono affette da demenza e il loro numero è in  aumento. Anche se non c'è ancora una cura, in circa un caso su tre ,il declino cognitivo è evitabile. Sette i...  CONTINUA

Per l’impotenza c’è un nuovo rimedio naturale, secondo la scienza

Uno studio condotto su 660 uomini con un’età media di 67 anni ha rilevato che coloro che adottano una dieta in stile mediterraneo – ricca di frutta e verdura, legumi, pesce e noci, oltre all’olio...  CONTINUA

Seminario su violenza donne over 65

Il seminario " Doppiamente fragili" promosso dalla Ausl Umbria 2, con l'Auser ( Associazione per l'invecchiamento attivo) è alla sua seconda edizione e si svolgerà a Spoleto il 24 settembre...  CONTINUA

Suicidi in Italia: 4000 l’anno, e la metà si potrebbe evitare

In Italia, il numero di suicidi arriva a 4000 l’anno, la metà dei quali sembrerebbe essere evitabile. Questo è uno dei dati emersi in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del...  CONTINUA

In contatto con gli anziani

La Fondazione Mondo Digitale collabora al progetto di Servizio civile nazionale “In Contatto”, presentato da Piccole Associazioni in Rete, in partenariato con Libera Cittadinanza onlus e Prassi e...  CONTINUA

Arrivano i pantaloni robotici che aiutano gli anziani a camminare

Per agevolare le persone con problemi di mobilità, un team di ricercatori dell’Università di Bristol ha sviluppato una tecnologia indossabile che facilita i movimenti. Si tratta di calzoni...  CONTINUA


Prima 830831832833834835836837838839 Ultima
Totale Articoli: 16614