(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I quadri realizzati dagli anziani in mostra per la "Giornata della Trasparenza"

La Giornata della Trasparenza dell’Asp (Azienda dei Servizi alla Persona) dei Comuni della Bassa Romagna è stata ospitata martedì 11 settembre 2018 alla Fiera Biennale di Lugo (Ravenna). Sono...  CONTINUA

Foligno, si rilancia il laboratorio per malati di Alzheimer e familiari

Sarà rilanciato, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno (Pg), il “Laboratorio di stimolazione cognitiva”, (ubicato nella struttura ex Onpi di S.Eraclio) rivolto ai...  CONTINUA

Gli anziani di Villagrande Strisaili in una rassegna fotografica

Villagrande Strisaili è il paese della Sardegna che conta il maggior numero di uomini  che han superato la soglia dei 100 anni, portando gli studiosi a confermare che detiene il primato mondiale...  CONTINUA

Una giornata di studio dedicata alle cure palliative

Nel momento del fine vita le cure da applicare devono rispettare la persona, le evidenze scientifiche, i principi e le leggi. Per questi motivi è stata promossa una giornata di studio durante la...  CONTINUA

“Chiama e vai” per meno abbienti e anziani al posto del Taxi amico

Il servizio, ideato dal Comune di Pontedera (Pisa) consentirà agli over 65, possessori di una tessera specifica, rilasciata dagli uffici comunali, di accedere al servizio "Chiama e vai" (al costo...  CONTINUA

Diabete e tumori: identificato uno dei legami. È il glucosio a modificare l'attività dei geni

Diabete e cancro vanno di pari passo. Chi ne soffre, infatti, ha un maggior rischio di andare incontro ad una neoplasia. Un legame che sembrerebbe risiedere nella capacità del glucosio - quando è a...  CONTINUA

Età e golosità, quali correzioni?

La colpa del calo della percezione dei sapori che, dopo una certa età, è fisiologico. La variazione della dieta negli over 65, non sarebbe un fatto di gola, ma più che altro dovuto alla...  CONTINUA


Prima 832833834835836837838839840841 Ultima
Totale Articoli: 16614