(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Domotica al Centro Anziani di Castelfranco

Letti che segnalano movimenti a rischio per non autosufficienti, percorsi illuminati a led per chi si alza di notte, comandi vocali per aprire il frigo, azionare le tapparelle e altri gesti...  CONTINUA

Caffè Alzheimer, un appuntamento per conoscere la malattia

A Siena apre il “Caffè Alzheimer”, a partire dal 19 settembre ogni primo e terzo mercoledì del mese dalle 15 alle 17 al Centro Diurno Alzheimer “Villa Le Rose” (Via Piccolomini 2) gestito dall’ASP...  CONTINUA

Salute e longevità: in Italia 17mila centenari, 1500 over 105 e 20 over 110

“In Italia ci sono 17mila centenari, 1.500 over 105 e poi ci sono i ‘super vecchi’, 20 persone che hanno 110 anni“. Lo ha reso noto Roberto Bernabei, presidente di Italia Longeva, durante la...  CONTINUA

Anziani, premiato il film su Ca’ Nostra

Ca' nostra, il film documentario di Cristiano Regina sull’omonimo progetto di cohousing del Centro di servizio per il volontariato di Modena, è stato premiato come "Best feature documentary film"...  CONTINUA

XXV Giornata nazionale dell’Alzheimer, l’Irccs di Brescia: la diagnosi precoce è possibile ma...

L’Alzheimer’s Association, da nove anni, con lo slogan “’Diagnosing Dementia: See It Sooner” (diagnosticare la demenza: vederla prima) sostiene l’importanza di una diagnosi precoce della malattia....  CONTINUA

I giapponesi invecchiano sempre di più: il 28% ha più di 65 anni

I dati del governo nipponico confermano il primato mondiale della popolazione anziana giapponese con l’arrivo alla terza età della generazione dei baby-boomers (i nati fra il 1945 e il 1964). Sulla...  CONTINUA

La dieta-antinfiammatoria è l'elisir di lunga vita

Da uno studio pubblicato sul Journal of Internal Medicine, che ha coinvolto 68.273 uomini e donne svedesi tra 45 e 83 anni, risulta che seguire una dieta anti-infiammatoria riduce del 18% la...  CONTINUA


Prima 829830831832833834835836837838 Ultima
Totale Articoli: 16614