(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Chi è Marco? L'idea di Korian per raccontare le storie di Alzheimer

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, il 21 settembre, il Gruppo Korian ha promosso una campagna di sensibilizzazione nazionale per raccontare la malattia “invisibile” attraverso...  CONTINUA

Invecchiare influisce sulle paure

Da uno studio dell'Università di Bologna, pubblicato su Scientific Reports, emerge che l'invecchiamento influisce sulla percezione delle paure. Uno stimolo associato a un evento negativo del...  CONTINUA

Sicurezza stradale: gli anziani vittime "designate" del traffico

Dalla ricerca  della Fondazione Unipolis “Cambiamo strade”, emerge che sono gli uomini dagli 80 anni in poi le vittime “designate” del traffico: 224 per milione di abitanti. Lo studio, con una...  CONTINUA

Combattere la solitudine della terza età e risparmiare denaro: ad Acerra esiste il co-housing

Attualmente non sono solo gli anziani a sentirsi soli, ma anche molti ragazzi oppressi dalla crisi economica, che grava sempre più sia sui giovani ma anche sui giovanissimi. Nel 2017 nasce a...  CONTINUA

Anziani, 3 mln non autosufficienti. Solo metà coperta da servizi sociosanitari

Nato dalla partnership tra Essity (azienda svedese che opera nel settore dell'igiene e della salute) e CERGAS SDA Bocconi, il primo rapporto sull’innovazione e il cambiamento nel settore Long...  CONTINUA

Una dieta sana a 50 anni età preserva le funzioni cognitive e previene la malattia mentale

Nella mezza età, mantenere un’alimentazione sana e assumere poco alcol sono associati a un ippocampo più grande durante l’invecchiamento e possono proteggere dalla malattia mentale e dal declino...  CONTINUA

Osa: In Lombardia attivato il servizio di cure palliative domiciliari

In Lombardia la cooperativa socio-sanitaria Osa ha attivato un nuovo servizio per essere sempre più vicino al paziente e alle famiglie dei malati. Si tratta dell’Unità di cure palliative...  CONTINUA

"Gli ultimi abitanti di Chernobyl": arriva un documentario per non dimenticare

Diretto dal regista Franco Zambon, il documentario ha per protagonisti 13 anziani che hanno vissuto sulla loro pelle quel terribile 26 aprile 1986: l’esplosione del reattore numero 4 della...  CONTINUA


Prima 826827828829830831832833834835 Ultima
Totale Articoli: 16614