(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un'aspirina al giorno? Niente benefici se non sei a rischio

Uno studio apparso sul New England Journal of Medicine segnala rischi per gli anziani in buona salute che si autoprescrivono la cardioaspirina per proteggersi da rischi di infarto e ictus....  CONTINUA

Alzheimer, «non ti scordar di te»

Presentati a Milano i risultati degli studi dei giovani ricercatori della rete Airalzh. Fino al 30 settembre nei supermercati e ipermercati Coop si potrà sostenere la ricerca acquistando una...  CONTINUA

Qual è la causa della cataratta?

Nonostanti si tratti di una malattia curabile, la cataratta provoca oltre il 48% della cecità al mondo e causa una cattiva visione in milioni di persone. Per questo motivo, al primo insorgere di...  CONTINUA

Nonni italiani sempre più connessi: 1 anziano su 2 usa i social network

Nonni sempre più “smart”, anche se un po’ meno tecnologici rispetto agli intervistati europei: almeno una volta al mese usano Internet per mandare email – 65% contro la media europea dell’82% -...  CONTINUA

Più felici vicino a parchi e piante, meno stress e più emozioni positive

Uno studio giapponese ha verificato che gli anziani che camminano ogni giorno su percorsi pieni di vegetazione sono più longevi. Il rapporto con la natura è viscerale ma si sveglia in contesti...  CONTINUA

Rapporto Osmed 2018: si conferma boom uso farmaci in tarda età, e riguarda di più i maschi

Nel Rapporto Osmed (Osservatorio Uso Medicinali) 2018 l'Agenzia del farmaco ha preso in esame i dati dello scorso anno sul consumo di medicinali a carico del Ssn provenienti delle prescrizioni...  CONTINUA

In una coppia di coniugi, un partner depresso mette a rischio l'altro

In età avanzata, un partner depresso può influenzare il coniuge sia in termini di sintomi depressivi che di declino cognitivo. Lo rivela una ricerca della Yale School of Public Health, pubblicata...  CONTINUA

Bilinguismo frena invecchiamento mente

"La mente, se adeguatamente sollecitata, può non invecchiare". Lo ha detto il medico e ricercatore Roberto Pili, alla presentazione di Fidelidade: favola bilingue, in italiano e sardo, inserita...  CONTINUA


Prima 827828829830831832833834835836 Ultima
Totale Articoli: 16614