(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Forse solo imbroglio donna più longeva

La donna francese ritenuta la più longeva al mondo, non sarebbe affatto vissuta 122 anni e 164 giorni. Secondo due scienziati russi, Jeanne-Louise Calment  sarebbe morta quando non aveva neanche...  CONTINUA

Demenza, 44 milioni di casi nel mondo

Da un report redatto da accademici della National Research University Higher School of Economics di Mosca (Russia), emerge che, dal 1990 al 2016, i casi di demenza nel mondo sono aumentati del...  CONTINUA

Cardiologia, “tremila morti in meno l’anno in Italia se si investisse di più nella riabilitazione”

Oggi le malattie del cuore rappresentano la prima causa di morte, con quasi 120mila decessi l’anno.“La riabilitazione vale quanto un trattamento farmacologico, come le statine o l’aspirina. Riduce...  CONTINUA

Contro il declino cognitivo? Più attività culturali che giochi

Durante la terza età cruciverba e sudoku possono aiutare a prevenire il declino cognitivo? No, se nelle fasi precedenti della vita non ci si è dedicati a queste attività. Lo sostengono gli...  CONTINUA

Declino mentale, il diabete negli anziani è un fattore di rischio

Il diabete negli anziani può provocare in soli 5 anni un notevole declino mentale. Lo svela una nuova ricerca scientifica, pubblicata su Diabetologia, rivista dell’Associazione Europea per lo...  CONTINUA

L’Italia e la «tenaglia generazionale»: il sorpasso degli anziani sui giovani

L'Istituto di ricerca Cattaneo evidenzia come nel 2018 si è assistito, per la prima volta dal 1861, al sorpasso degli ultrasessantenni (28,7% della popolazione) sugli under 30 (28,4%). Già nel 2017...  CONTINUA

Alzheimer: verso un test della saliva per la diagnosi precoce

Verso un test della saliva per diagnosticare l’Alzheimer: è la possibilità che offrirebbe uno studio dell’Università di Alberta (Canada). Gli scienziati, infatti, hanno identificato in alcuni...  CONTINUA

Più social, più soli? Facebook e Instagram fra solitudine e depressione

Viene chiamata “fomo” la paura di sentirsi tagliati fuori se ci si stacca da Facebook o Instagram. Uno studio mostra il benessere che si prova uscendo da internet. Colpiti i giovani, ma anche gli...  CONTINUA


Prima 732733734735736737738739740741 Ultima
Totale Articoli: 16614