(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Patologie croniche cardiovascolari migliorano con rivaroxaban

Negli ultimi vent’anni l’incremento della popolazione anziana ha determinato una aumento delle patologie croniche, tra cui quelle del sistema cardio-vascolare. In Italia, ad esempio, l’ictus è...  CONTINUA

Colesterolo basso, protegge dall'Alzheimer?

Gli stessi fattore genetici che aumentano le probabilità di soffrire d’ipercolesterolemia, potrebbero predisporre anche all’insorgenza dell’Alzheimer. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla...  CONTINUA

Malattie cardiovascolari, Mercuro (SIC): «In Italia responsabili del 44% dei decessi. La medicina...

Le malattie cardiovascolari restano al primo posto fra le cause di morte in Europa e nel mondo. In Italia sono responsabili del 44% di tutti i decessi. «Per invertire la rotta – ha spiegato il...  CONTINUA

Cosa fare (e non fare) per ridurre il rischio di cancro alla prostata

Secondo il Center for Disease Control and Prevention (CDC) il cancro alla prostata è il carcinoma più frequentemente riscontrato nella popolazione maschile adulta, secondo solo al cancro della...  CONTINUA

Statine per prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari

Le soglie di rischio raccomandate dalle linee guida per l’inizio della terapia con statine in ambito di prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari potrebbero essere troppo basse e portare...  CONTINUA

Generazione '55 special', 1 su 2 autonomo fino a oltre 80 anni

Li chiamano generazione '55 special' e sono descritti in una ricerca Ipsos, condotta su 6 mila ultra 55enni di 5 Paesi in 3 continenti. Sono i protagonisti del baby boom, che insieme hanno...  CONTINUA

Gli anziani fanno più fatica a dire le bugie e convincono meno

Le persone anziane sono meno brave a mentire rispetto ai Millennials e a dirlo è la scienza. Nel caso specifico, i ricercatori dell'Università di Brandeis, in Massachusetts, che hanno condotto uno...  CONTINUA

Qualità della vita 2018, Milano vince per la prima volta

L’indagine 2018 sulla vivibilità delle province italiane del Sole 24 Ore fotografa la qualità della vita nelle città italiane e quest'anno vede Milano al primo posto.  Il "punteggio...  CONTINUA

Litigi di coppia elisir di lunga vita

Da uno studio dell'Università dell'Arizona, pubblicato su 'Journal of Psychosomatic Medicine', emerge che i litigi anche accesi nella coppia possono far vivere più a lungo. Il Daily Mail riporta...  CONTINUA

Intelligenza artificiale per aiutare l'invecchiamento

Il progetto internazionale di ricerca 'Co-Adapt' è dedicato allo sviluppo di robot "cognitivi e percettivi". Lo finanzia Commissione europea mentre svolge un ruolo chiave l'Università di Trento...  CONTINUA


Prima 736737738739740741742743744745 Ultima
Totale Articoli: 16614