(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Liguria vecchia ma ricca di imprese

Durante la tappa genovese di #Sisprint in tour (iniziativa di Unioncamere) è stato presentato il rapporto Liguria 2012-2017 .  Contro una media nazionale del 165,3%, questa regione ha un indice di...  CONTINUA

Alzheimer: studio USA identifica sottogruppi su base genetica

Un gruppo di ricercatori USA ha categorizzato la malattia di Alzheimer in sei condizioni distinte basate sulla funzione cognitiva al momento della diagnosi e su dati genetici che dimostrano le...  CONTINUA

Fare sesso spesso fa bene agli uomini, non alle donne. Studio sfata il mito

Fare frequentemente sesso, per adulti e anziani, comporta un maggior godimento della vita da parte degli uomini - rivela uno studio inglese controtendenza -, ma lo stesso non accade alle donne. Il...  CONTINUA

Sono arrivati i 60 anni? La dieta che riduce il rischio di mortalità

Anche se avete appena fatto il vostro trionfale ingresso nella cosiddetta età dell’oro, non è mai troppo tardi per prendere in considerazione il fatto di cambiare alimentazione. I ricercatori,...  CONTINUA

Perché l’infarto del miocardio è influenzato dagli agenti atmosferici

Vento, bassa pressione atmosferica, minore luce solare, al pari del freddo possono rappresentare fattori scatenanti dell’infarto del miocardio. Quindi non più solo freddo come fattore di rischio ma...  CONTINUA

Sei mesi di sport ringiovaniscono il cervello

Se con l’età diventiamo meno pazienti e per concentrarci facciamo più fatica di un tempo, non c’è da disperarsi. Secondo i risultati di una ricerca pubblicata su Neurology, bastano sei mesi di...  CONTINUA


Prima 733734735736737738739740741742 Ultima
Totale Articoli: 16614