(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Morire d’attesa

Come spesso accade in sanità, le regole per chi si ammala di Alzheimer, o è semplicemente troppo anziano o fragile, sono scritte bene. Ma praticate in maniera oscura. Intanto perché le liste di...  CONTINUA

I primi robot culturalmente competenti al mondo per l’assistenza agli anziani

Alcuni ricercatori hanno sviluppato nuovi robot rivoluzionari che si adattano alla cultura e ai costumi delle persone anziane che assistono. Il progetto CARESSES(Culture Aware Robots and...  CONTINUA

Toscana, 160.000 persone over 65 convivono con un tumore

In Toscana la prevalenza dei tumori, in particolare nella fascia d’età sopra i 65 anni, è particolarmente elevata, con stime in aumento per i prossimi anni. «Nella nostra Regione sono circa 160.000...  CONTINUA

Alzheimer, dalla Johns Hopkins un nuovo tracciante PET per imaging in vivo dei grovigli tau

I ricercatori della Johns Hopkins Medicine hanno identificato in studi di imaging in vivo su cervelli umani nuovi traccianti radioattivi beta-emittenti che legano e rendono visibili i grovigli tau,...  CONTINUA

Demenza. Test rapidi non sempre affidabili per la classificazione

Tra le valutazioni cognitive rapide comunemente utilizzate per la diagnosi di demenza ci sono il Mini-Mental State Examination (MMSA), il Memory Impairment Screen (MIS). Una ricerca condotta nel...  CONTINUA

Il distributore automatico casalingo che dice all’anziano quando deve prendere le sue medicine

La difficoltà di ricordarsi quale farmaco prendere e farlo al momento giusto è spesso uno degli ostacoli alla correttezza terapeutica. Per questo un gruppo di ricercatori del Politecnico di...  CONTINUA

Riapre scuola per "costruttori" longevità

Riapre i battenti in Sardegna la Scuola per i promotori di invecchiamento attivo e di successo.  Roberto Pili, presidente della Comunità Mondiale della Longevità lo ha annunciato specificando che...  CONTINUA

Farmaci, Silvio Garattini: «Sono diventati dei beni di consumo, ritornino ad essere degli...

Ai microfoni di Sanità Informazione il professore Garattini ha illustrato gli obiettivi di questo documento e i metodi più efficaci per l’aggiornamento del sistema che governa l’erogazione dei...  CONTINUA


Prima 739740741742743744745746747748 Ultima
Totale Articoli: 16614