(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il futuro, un compito per tutti

Dalle ultime scoperte scientifiche sulla longevità all’amore ed ai sentimenti in età matura, dalla robotica alle città “intelligenti”, dalla terra vista dallo spazio a come viene vista e vissuta...  CONTINUA

Videogiochi in 3D, un aiuto per il cervello che invecchia

Durante la terza età, giocare ai videogame 3D potrebbe rallentare il declino cognitivo. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Plos One dai ricercatori canadesi dell'Università di...  CONTINUA

Papa Francesco: “Gli anziani sono le nostre radici”

“Perché i bambini crescano bene, fateli parlare con i nonni. I due estremi della vita. Perché i nonni hanno memoria, hanno radici, e saranno i nonni a dare le radici ai bambini. Per favore, che non...  CONTINUA

Tumori testa e collo: anziani a rischio, nel 2030 un malato su 2 sarà over 65

Entro il 2030, in Italia, tra coloro che sono affetti dal tumore testa-collo, uno su due sarà over 65. Oggi sono circa 12mila i casi che vengono diagnosticati ogni anno e una persona su tre fra chi...  CONTINUA

Alzheimer. Niente panico ma intervenire subito!

Nel mondo ogni 4 secondi viene diagnosticato un nuovo caso di demenza; in Italia ogni 10 minuti c’è qualcuno che perde la memoria; 80.000 persone ogni anno manifestano per la prima volta sintomi...  CONTINUA

Generare l’umano in rsa e dintorni

In stretta connessione con i progressi della scienza e dell’organizzazione dei servizi per la salute, è diventato imperativo far crescere la cultura dell’umanizzazione e della personalizzazione...  CONTINUA

In Italia avremo sempre più anziani soli

Gli ultra sessantacinquenni in Italia aumentano di 260.000 unità all’anno e, mentre il Paese invecchia, diminuiscono i servizi per la non autosufficienza. Ma diminuisce anche il numero di colf e...  CONTINUA

Plus vieille la vie, mais belle encore?

Bellissimo libro autobiografico di  Lalvée. Libro scritto in terza persona, crea quella distanza che difficilmente può tradurre in pieno tutti i sentimenti e le emozioni che il racconto propone. Lo...  CONTINUA

Possiamo prevenire le demenze?

Ogni anno le demenza mietono dieci milioni di nuove vittime. Un’epidemia che, stima l’Organizzazione mondiale della sanità, entro il 2050 potrebbe portare a oltre 150 milioni di casi nel mondo,...  CONTINUA


Prima 1731173217331734173517361737173817391740 Ultima
Totale Articoli: 29464