(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Aging well: un obiettivo possibile?

Gli anni passano e nessuno è ancora riuscito a bloccarne le conseguenze. Alcuni centri di ricerca molto avveniristici stanno provando a identificare i “segnapassi” del tempo, ma non sono...  CONTINUA

Un portale di servizi per gli anni d'argento

Peranziani. it è come un "consulente" raggiungibile on line. Un portale web espressamente concepito per supportare caregiver e familiari impegnati nella cura di persone anziane. Il sito ha un...  CONTINUA

Chi vincerà il Trofeo invernale?

Per gli amanti degli sport invernalie della montagna è in arrivo la seconda edizione delle Olimpiadi invernali organizzate da 50&Più.L’evento si svolgerà nella splendida cornice di Andalo (Tn), fra...  CONTINUA

L'anziano e il suo futuro. Un problema di riconoscimento

 Sono passati duemila anni da quando Seneca scriveva il libro dal titolo "De brevitate vitae"  rivolto criticamente a coloro che consideravano la vita troppo breve; egli saggiamente argomentava che...  CONTINUA

Gli italiani non la temono e ne sottovalutano i rischi

Una ricerca del Censis sull'influenza rivela che è una delle patologie più conosciute ma, negli over 50, c'è poca consapevolezza delle possibili conseguenze. Il 48,9% pensa che può essere una...  CONTINUA

I pensionati in Italia sono 16 milioni, reddito medio lordo di 17 mila euro

Nel 2016 i pensionati sono 16,1 milioni (-115mila rispetto al 2015, -715mila rispetto al 2008) e percepiscono in media un reddito pensionistico lordo di 17.580 euro (+257 euro sull'anno...  CONTINUA

Diminuiscono i pensionati

Secondo i dati 2016 dell’indagine Istat in Italia è diminuito il numero di pensionati, ma è cresciuto il loro reddito medio. Sono più di 16 milioni gli anziani che prendono al pensione, 115mila in...  CONTINUA

Condizioni di vita dei pensionati

L'Istat ha pubblicato l'annuale report riguardante le condizioni di vita dei pensionati in Italia. I dati scaturiscono dalla lettura integrata del Casellario centrale dei pensionati, dalla Indagine...  CONTINUA

Mangiare formaggio (anche ogni giorno) fa bene alla salute

Consumare circa 40 grammi di formaggio al giorno potrebbe ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Nutrition dai...  CONTINUA

‘Questa è la morte della famiglia’: la crisi della fertilità in Giappone sta creando problemi...

Il Giappone è entrato in un circolo vizioso di bassa fertilità e bassi consumi che, solo negli ultimi cinque anni, ha portato a perdite di miliardi di dollari in termini di Pil e alla diminuzione...  CONTINUA


Prima 1728172917301731173217331734173517361737 Ultima
Totale Articoli: 29464