(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Annuario Statistico Italiano 2017: Italia uno dei paesi più vecchi al mondo, con 165,3 over 65...

Nell’Annuario statistico italiano 2017, relativamente alla popolazione, l’Istat rileva una contrazione delle nascite mentre torna ad aumentare la speranza di vita. Nel 2016  i nuovi nati sono stati...  CONTINUA

Disabilità, 2017 "anno dell'attesa": ferme in Senato le leggi su caregiver e barriere

Sembravano esserci buone speranze per le leggi su caregiver e barriere architettoniche, ma lo scioglimento delle Camere le lascia entrambe ferme al Senato. Così è stato il “2017 della disabilità”,...  CONTINUA

Sassari, una città di anziani, single e laureati

Più anziani, un bel po' più poveri, sempre più soli. Il bilancio sociale e di genere approvato dal Comune di Sassari nelle scorse settimane registra una serie di criticità comprendente una saldo...  CONTINUA

Teatro dialettale "Nu sceur d vecchiaia"

Al teatro Italo Argentino di Agnone (Isernia) è andata in scena la commedia dal titolo "Un fiore di vecchiaia". Tra gli interpreti, tutti  attori non professionisti, alcuni anziani che hanno dato...  CONTINUA

Bonus anziani nel 2018, fino a 250euro a famiglia

Un “bonus anziani” fino a 250 euro. Lo annuncia il sindaco di Firenze Dario Nardella in un'intervista a La Nazione. «Firenze ha il più alto indice di vecchiaia d’Italia, un dato che comporta molti...  CONTINUA

Anziani: sport e salute - Progetto della Regione per la terza età

Saranno quattromila a regime (mille nella prima fase), gli ultra sessantacinquenni che verranno coinvolti nel progetto regionale del Coni e dell'assessorato della Sanità Chent'Annos in Salude...  CONTINUA

2018, l'année des aidants ?

L'Assemblea nazionale francese ha recentemente approvato la disposizione di legge che prevede la possibilità, con l'accordo del datore di lavoro, di donare un giorno di ferie a un collega che si...  CONTINUA

In Italia la speranza di vita è tornata ad aumentare

Secondo il Rapporto sul Benessere equo e sostenibile pubblicato ora dall’Istat, in Italia i nati dal 2016 possono aspettarsi in media di vivere 82,8 anni (80,6 per gli uomini; 85 anni per le...  CONTINUA


Prima 1723172417251726172717281729173017311732 Ultima
Totale Articoli: 29464