(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

DDL Lorenzin: previste pene aggravanti per reati commessi contro persone ricoverate

Tra le novità previste dal Ddl Lorenzin approvato in via definitiva dal Senato il 22 dicembre 2017, è la norma che prevede una aggravante di pena contro chi commette abusi nelle strutture sanitarie...  CONTINUA

Aou Senese: Impiantato il primo pacemaker senza fili, sistema rivoluzionario

E' una degente di 79 anni con cardiopatia ischemica cronica e una grave patologia del ritmo cardiaco, la prima paziente sulla quale è stato impiantato il sistema di stimolazione intracardiaco...  CONTINUA

Malattie delle valvole cardiache: un libro per abbattere le troppe barriere alle cure

Per promuovere la conoscenza e la sensibilizzare sull'argomento, è stato presentato, al Ministero della salute, il Libro Bianco sul trattamento delle malattie valvolari cardiache. L'indagine,...  CONTINUA

Invecchiamento attivo - Il senso delle stagioni della vita

Un documento redatto dall'Università degli studi di Bergamo che tratta di invecchiamento attivo e di tutti i problemi e le riflessioni che ruotano attorno questo tema.  CONTINUA

www.siu.it

Il sito è dedicato alla informazione e sensibilizzazione sulle Patologie della Prostata ed è promosso dalla Società Italiana di Urologia (SIU). Navigando nelle pagine del sito è possibile...  CONTINUA

La campagna elettorale e i nonni al potere

Si annunciano protagonisti anziani tra i grandi attori della prossima campagna elettorale italiana: dal ritorno dell'81enne Silvio Berlusconi al debuttante 72enne Pietro Grasso, comunque in piena...  CONTINUA

Davvero gli anziani dormono meno? A volte, ma la realtà è che dormono male

Durante il recente congresso della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg) tenutosi a Napoli, sono stati resi noti i motivi per cui gli anziani hanno un sonno disturbato e con continui...  CONTINUA

Il Parkinson si riconosce dall’odore della pelle: sa di muschio

I ricercatori dell’Università di Manchester, grazie ad un’infermiera scozzese capace di “fiutare” la malattia a fior di pelle, hanno scoperto che il Parkinson cambia l’odore delle persone: diversi...  CONTINUA

Una sentinella hi-tech per gli anziani soli

Nel territorio di Lecco si è conclusa la fase di prova del progetto  Living Land sostenuto dal bando “Welfare di comunità” di Fondazione Cariplo, che prevede il monitoraggio di anziani soli con...  CONTINUA


Prima 1726172717281729173017311732173317341735 Ultima
Totale Articoli: 29464