(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

E i nonni-vigili tornano a scuola dopo le polemiche

Da lunedì 8 Gennaio 2018, torna il servizio di "Nonni Vigili Volontari" in tutte le scuole primarie di Lecce. Un servizio prestato e vinto a titolo gratuito dall'associazione Auser, in seguito al...  CONTINUA

Per un Paese a misura di anziani

Gli oltre 13 milioni di anziani italiani stanno rivoluzionando il modo di vivere la terza e quarta età. Il paradigma concreto di questa rivoluzione silenziosa, quotidiana, molecolare è la longevità...  CONTINUA

I 15 paesi in cui si lavora anche dopo i 65 anni (l’Italia dov’è)

Mentre in Italia l’età pensionabile si allontana, alcuni paesi esteri vantano un numero sempre maggiore di lavoratori occupati che hanno tra i 65 e i 69 anni. Tralasciando le normative in merito...  CONTINUA

L’endocrinologo: più calcio e vitamina D solo a chi ne ha bisogno

Mentre impazza la polemica sugli studi scientifici che si contraddicono l’un l’altro e la ricerca di ‘fake news’,  è stata pubblicata una nuova metanalisi su JAMA (Journal of the American Medical...  CONTINUA

Invecchiamento, il rischio della riduzione di vitamine nell'organismo

Un ultrasessantacinquenne su due presenta una carenza vitamina D, mentre uno su quattro non possiede abbastanza vitamina B12 nel sangue. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Nutrients dai...  CONTINUA

Alzheimer, Fondazione Igea: “Se non conclamato si può combattere”

Le patologie neurodegenerative riguardano in Italia 1 milione 200 mila persone, di cui circa 800 mila hanno l’Alzheimer. “L’opinione diffusa che non ci siano speranze se ci si ammala è vera, ma...  CONTINUA

Il robot-allenatore che migliora l'andatura di chi soffre di Parkinson

Le cadute sono uno dei problemi più seri per chi è affetto dal morbo di Parkinson: il tasso è infatti il doppio rispetto a quello dei pari età. Per questo motivo, migliorare l'equilibrio dei malati...  CONTINUA

Piacenza alza tariffa bus anziani per fare sconti ai giovani

A Piacenza cambierà lo schema tariffario che finora prevede corse gratuite per tutti gli over 65. Una delibera del Comune emiliano conferma l'esenzione totale solo per gli over 65 con Isee...  CONTINUA

Il Ginkgo biloba aiuta il cervello a riprendersi da un ictus?

L'estratto di gingko biloba,  secondo uno studio cinese pubblicato su Stroke and Vascular Neurology, migliorerebbe le funzioni cognitive e neurologiche dopo un ictus ischemico acuto. Lo studio...  CONTINUA

A letto con l'influenza un milione e 400 mila italiani

Il bollettino Influnet dell'Istituto superiore di sanità (Iss), pubblicato in data 27 dicembre 2017, dice che sono già 1,4 milioni gli italiani a letto con l'influenza. Nella settimana tra il 18 e...  CONTINUA


Prima 1722172317241725172617271728172917301731 Ultima
Totale Articoli: 29464