(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Parkinson: individuata alterazione nella fase iniziale della malattia

Un team coordinato da Igb-Cnr e Istituto Telethon, ha scoperto un nuovo meccanismo di memoria cellulare attivato dall’apprendimento motorio che viene alterato nelle fasi iniziali del Parkinson. Il...  CONTINUA

Il "Paese ritrovato": un "villaggio" per anziani affetti da demenza

I Paesi Bassi hanno ispirato la cooperativa sociale Meridiana, che opera a Monza, per dare risposte alle persone con demenza o Alzheimer. Con il progetto Il "Paese ritrovato" Meridiana vuole...  CONTINUA

L'isola invecchia e si lamenta

La fotografia dell'Istat presenta la Sardegna come un'isola di single, figli unici, vecchi e insoddisfatti, con un indice di natalità tra i più bassi d'Italia ed una popolazione che invecchia in...  CONTINUA

Signora Parkinson: una mano tesa a malati e famiglie

In provincia di Mantova i malati di Parkinson sono circa 1800, dal marzo del 2017, queste persone e i loro famigliari hanno un punto di riferimento nell'Associazione "Signora Parkinson" fondata da...  CONTINUA

All'Apsp di Strigno (Tn) arriva la terapia con gli animali

L’Apsp “Redenta Floriani” di Strigno è oggi la prima struttura in tutto il Trentino ad aver ottenuto il nullaosta per poter praticare sui propri ospiti interventi assistiti con animali (Iaa) a...  CONTINUA

Un nuovo parco a Bolzano

Si aprono i cancelli al “Grieserhof” e Bolzano si ritrova tra le mani un parco che non c'era. Dalla ristrutturazione della vecchia casa di riposo, Bolzano avrà un nuovo verde che da privato e...  CONTINUA

I nonni? A Terlano lavorano tutti

A Terlano, nella Bassa Atesina, i nonni non passeggiano solo con i nipotini al parco, ma sono tornati al lavoro. Con paghe orarie che oscillano dagli 11 ai 16 euro lordi e grazie al progetto varato...  CONTINUA

Ancora troppo pochi gli anziani vaccinati a Trieste

Negli ultimi due anni sono stati un po’ di più gli over 65, la fascia più fragile, che hanno deciso di farsi iniettare il vaccino antifluenzale. Ma non abbastanza per raggiungere la soglia minima...  CONTINUA

Coro di bimbi e genitori adotta i nonni soli

Due giorni di canti di Natale per gli anziani. Ha preso avvio a Cessalto (Tv) da fine ottobre il progetto musicale “Coro…per donare sorrisi” creato da Vanessa Franzin, Giovanna Vendramini e Debora...  CONTINUA


Prima 1719172017211722172317241725172617271728 Ultima
Totale Articoli: 29464