(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’amicizia anti-età

Alla Northwestern University non erano neanche certi che esistessero, poi li hanno trovati, sono i "Super Ager". Sono una trentina, li studiano da una decina di anni e hanno scoperto che hanno una...  CONTINUA

I semi della Mucuna pruriens aiutano davvero a curare il Parkinson?

Risponde Gianni Pezzoli, Direttore del Centro Parkinson Asst Pini-CTO, Milano. Da una decina d’anni seguiamo pazienti parkinsoniani in Africa, in particolare in Ghana e Zambia. I malati di queste...  CONTINUA

Toit plus moi: logement intergénérationel

Renaud Villard, direttore della CNAV (assicurazione pensioni), alla conferenza di Bordeaux "Come preparare e vivere la vostra pensione" ha presentato un nuovo servizio digitale "Toit+ moi"- prima...  CONTINUA

Diventa mamma a 56 anni senza fecondazione assistita

Una donna ha dato alla luce una bambina all'età di 56 anni, con parto naturale e dopo una gravidanza avvenuta senza procreazione assistita. La donna, già madre di altre due figlie, di 34 e 28 anni,...  CONTINUA

L’ictus è più insidioso all’alba, ma adesso ci sono nuove cure

È una questione di tempi. Parliamo di persone che hanno avuto un ictus ischemico acuto e arrivano in un reparto di emergenza. «Secondo le procedure standard – spiega Danilo Toni, Direttore...  CONTINUA

Parkinson, il test della caffeina nel sangue aiuta la diagnosi precoce

 La diagnosi precoce del morbo di Parkinson potrebbe essere agevolata dalla misura della quantità di caffeina c'è nel sangue; infatti la malattia si manifesta in presenza di bassi livelli di...  CONTINUA

Dieci consigli per la salute della prostata

Il tumore alla prostata è tra le neoplasie più diffuse tra gli uomini. Si sviluppa raramente al di sotto dei 45 anni di età ma diventa sempre più frequente con l’aumentare dell’età. «Tra i fattori...  CONTINUA

Autobus più cari per gli anziani così Piacenza fa sconti ai giovani

Negli ultimi anni in Italia l’attenzione legislativa ha privilegiato le fasce di età più avanzata. Invece la delibera del Comune di Piacenza, introduce una perequazione anagrafica nei trasporti...  CONTINUA


Prima 1716171717181719172017211722172317241725 Ultima
Totale Articoli: 29464