(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Congedo straordinario e diritto di priorità per assistere il familiare con legge 104

Abbiamo trattato il congedo straordinario in tutti i suoi aspetti, molti dubbi ha lasciato il diritto di priorità per assistere il familiare con  handicap grave (legge 104 art.3 comma 3). In...  CONTINUA

La religione aiuta a vivere più a lungo, la scienza lo conferma

Non conta tanto chi si prega, ma frequentare i luoghi di culto aiuta a vivere più a lungo. Una ricerca su Plos mostra che le persone che partecipano a funzioni religiose sono più protette dal...  CONTINUA

Alzheimer: l'addio della Pfizer non mette fine alle prospettive di cura

La resa di Pfizer potrebbe far pensare che in generale la ricerca farmacologica abbia deciso di passare la mano su una malattia che resta ancora senza cura e che conta nel mondo quasi 50 milioni di...  CONTINUA

Influenza: con anni di vaccinazione, meno rischi di complicanze e ricoveri

Più ci si vaccina contro l’influenza, meno rischi di complicanze e ricoveri si corrono. E’ quanto emerge da uno studio spagnolo, pubblicato sul ‘Canadian Medical Association Journal’. Il team di...  CONTINUA

Alzheimer, se Pfizer abbandona ricerca è fondamentale prevenzione

Dopo l’annuncio da parte del colosso farmaceutico Pfizer dell’abbandono degli studi sull’Alzheimer, la comunità scientifica segnala come sia ancora più importante puntare sulla prevenzione contro...  CONTINUA

Contro l'ipertensione funziona la dieta con poco sale, pochi grassi e vegetali

Una dieta ricca di vegetali, povera di grassi e a basso contenuto di sale potrebbe aiutare ad abbassare la pressione arteriosa sistolica. Lo sostiene una  ricerca pubblicata sulla rivista Journal...  CONTINUA

Lavoro: il 24% degli infartuati lo perde entro 12 mesi dal rientro

Un lavoratore infartuato su 4 abbandona il lavoro, volontariamente o meno, entro 12 mesi dal rientro in azienda. Recenti studi hanno dimostrato che, negli ultimi anni, l'età media delle persone...  CONTINUA

Salute, lo sport salva il cuore dei sedentari: ultima chance nella mezza età

Un nuovo studio, pubblicato su ‘Circulation’,  risultato di un programma congiunto tra Texas Health Resources e Ut Southwestern Medical Center di Dallas,   sostiene che il rischio di insufficienza...  CONTINUA

Depressione e infiammazione cronica

La scienza medica si concentra sempre più sullo studio dell’infiammazione cronica del cervello come causa di problemi cognitivi e malattie neurodegenerative quali l’Alzheimer, oltre la stessa...  CONTINUA

La religione migliora la salute e allunga la vita

I ricercatori della Emory Rollins School of Public Health hanno reclutato 18.370 statunitensi di età pari o superiore ai 50 anni, intervistati nel 2004 e seguiti fino al 2014,  e hanno scoperto...  CONTINUA


Prima 1711171217131714171517161717171817191720 Ultima
Totale Articoli: 29464