(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La Pfizer abbandona la ricerca sull’Alzheimer. Altri continuano

L’uscita di un’azienda farmaceutica importante da studi e ricerche sulle demenze,  l’Alzheimer in particolare, desta preoccupazione nel mondo della ricerca ma anche da parte dei cittadini...  CONTINUA

demenzemedicinagenerale.net

Il sito vuole aiutare il Medico di Medicina Generale a superare le difficoltà che incontra nel fare diagnosi di demenza durante l’attività ambulatoriale quotidiana. Gli autori, anch'essi medici...  CONTINUA

Le avventure dei nonni innamorati

Su Raitre dall’8 gennaio va in onda Non ho l’età, programma che racconta trenta storie d’amore nate tra uomini e donne di almeno 70 anni. Gli autori, Francesco Siciliano, Riccardo Brun e Paolo...  CONTINUA

La banca dei cervelli animali per studiare l’invecchiamento

La “banca dei cervelli”, formata da 20 encefali sempre in implementazione, dell’Istituto Zooprofiliattico di Torino, è nata per indagare i meccanismi dell’invecchiamento cerebrale nell’uomo, e le...  CONTINUA

Influenza, +20% di anziani al Pronto soccorso: è emergenza polmoniti

Il presidente della Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu), Francesco Rocco Pugliese, afferma che nei Pronto Soccorsi italiani è “emergenza anziani” a causa dell’influenza. Dal...  CONTINUA

Influenza: dopo i bambini è emergenza per gli anziani

C’è un aumento stimato del 15-20% degli accessi al Pronto Soccorso, soprattutto di over 65 a causa delle complicanze dovute alla sindrome influenzale, questo il quadro dell'emergenza che traccia il...  CONTINUA

Fondazione con il sud, al via il progetto Long life welfare

Parte il progetto “Long Life Welfare: il volontariato a supporto della tutela e dell’autotutela”, finanziato dalla Fondazione con il Sud e per la cui realizzazione Idos (Centro studi ricerche e...  CONTINUA

La cura al centro: incontro a Bologna sul caregiver familiare

Venerdì 19 gennaio alle ore 15, presso la sala Prof. Marco Biagi –Quartiere Santo Stefano in Via Santo Stefano 119 a Bologna, l’Associazione dei Caregiver Familiari dell’Emilia Romagna-CARER, con...  CONTINUA

Anziani, barriere e ascensori (che mancano) minano la qualità della vita

Giovedì 11 gennaio a Roma si svolge il seminario organizzato da Abitare e Anziani nel quale si parla dell’inadeguatezza degli standard edilizi e urbanistici per gli anziani, e delle esigenze...  CONTINUA

Curare tutti 10 sfide per il diritto alla salute

La sanità che è e quella che dovrebbe essere partendo dal principio fondamentale, sancito dalla nostra Costituzione (articolo 32: «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto...  CONTINUA


Prima 1710171117121713171417151716171717181719 Ultima
Totale Articoli: 29464