(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Viaggio tra le rughe di una rivoluzione antropologica. Cinema, tv (e politica) celebrano l’era...

Il "New Aging", o nuovo invecchiamento, ha molti volti: tutti nuovi, tutti da indagare, tutti da tenere nel massimo conto per i risvolti economici, politici, sociali e culturali di una rivoluzione...  CONTINUA

Vivere l’arte: le "nonnine" si improvvisano modelle

Presso il Comune di Olgiate (Co) è stata inaugurata un’insolita mostra fotografica, che ha visto protagoniste tre ospiti delle case di riposo Sodalitas, dieci in totale, quasi tutte nella zona del...  CONTINUA

Raccontami una storia

Ugo Mayer, un pensionato romano di 71 anni, racconta tre volte a settimana da 12 anni in una scuola dell’infanzia di Monteverde a Roma, favole e storie da lui stesso riarrangiate. Con l’aiuto della...  CONTINUA

“Noi puntiamo sulla prevenzione con lo screening dei tipi a rischio”

In Italia, dal prossimo giugno, partirà un programma di screening per la popolazione a rischio di Alzheimer che si chiamerà «Interceptor». Sarà finanziato con fondi pubblici e dovrà individuare le...  CONTINUA

Italia seconda con aspettativa di vita di 82,7 anni

Dai dati forniti dal ministero della Salute all’Unione Europea risulta che l’Italia occupa il secondo posto, con un’aspettativa di vita di 82, 7 anni, con davanti solo la Spagna (83) per quanto...  CONTINUA

Investire sulla malattia del futuro

Con l’invecchiamento della popolazione bisogna ripensare a tutte le politiche sanitarie messe in campo dai vari Paesi. I costi elevati e la mancanza, per il momento, di risultati, ha spinto anche...  CONTINUA

www.lenostrebuonenotizie.net

Blog a cura di un gruppo di pensionati, nato per segnalare solo le belle notizie: iniziative, buone pratiche, informazioni per condividerle e, nel caso, duplicarle il più possibile. Il gruppo si è...  CONTINUA

Badante di condominio e nonno in affido, welfare scandinavo in Veneto

In Veneto si sperimenta un welfare “nord europeo e scandinavo”: sono contemplate meno strutture come la classica casa di riposo, e sempre più soluzioni creative. La Regione sta puntando su una...  CONTINUA

Infarto: le cure post-infarto sono diverse per le donne, che rischiano di più

Uno studio condotto dall'Università di Leeds insieme all'Istituto Karolinska in Svezia rivela che il trattamento post infarto è disuguale per le donne rispetto agli uomini. Sul sito della BBC sono...  CONTINUA

Nel palazzo arriva l'infermiere di condominio. "Servizi da ripensare"

Venerdì 12 gennaio, nella sede di Wemi Loreto (via Sabaudia 8, Milano), si presenta uno dei quattro nuovi “punti fisici” di wemi.milano.it, la piattaforma dei servizi domiciliari offerti dagli enti...  CONTINUA


Prima 1712171317141715171617171718171917201721 Ultima
Totale Articoli: 29464