(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Perché l’attività fisica protegge da ictus e infarto?

Avere una vita attiva e praticare sport in maniera regolare può ridurre indirettamente il rischio di malattie del sistema cardiovascolare come ictus, trombosi, angina e infarto – spiega il dottor...  CONTINUA

Intervento alla prostata: deficit erettile e incontinenza urinaria oggi sono risolvibili

Deficit erettile e incontinenza urinaria sono le patologie più frequentemente legate all’intervento di asportazione della prostata, in quanto affetta da tumore. Nonostante i progressi in ambito...  CONTINUA

Longevità: crescita del soufflé e le contraddizioni del lavoro di cura

Già negli ultimi anni del Novecento erano evidenti in Italia i segni di una “nuova transizione sanitaria”. Oggi si è aperto il fronte della assistenza alla non autosufficienza anziana. Nell’arco di...  CONTINUA

L’invecchiamento demografico in italia e nell’Europa del futuro

L’invecchiamento della popolazione riguarderà in futuro tutti i paesi dell’Unione Europea, e in special modo l’Italia. Secondo le previsioni demografiche (Eurostat, 2014) nel 2030 oltre un quarto...  CONTINUA

Pne 2017: Continua a migliorare la qualità dell’assistenza nel nostro Paese

Presentati i risultati del Programma Nazionale Esiti (PNE) 2017. Il Programma è sviluppato da Agenas ( Agenzia nazionale servizi sanitari regionali) per conto del Ministero della Salute. Fornisce,...  CONTINUA

Belluno, finanziato il progetto Ecare: via all’assistenza domiciliare 2.0

Giorgio Pavan, direttore di Israa di Treviso, ha illustrato il progetto Interreg Ecare, che coinvolgerà Sersa, l’Istituto per servizi di ricovero e assistenza agli anziani di Belluno.«È un progetto...  CONTINUA

Freddo, consigli su come proteggersi

Le basse temperature, oltre ad aumentare le sindromi influenzali, possono causare una recrudescenza della sintomatologia di malattie croniche, specialmente dell'apparato respiratorio,...  CONTINUA

Amministratore sociale in aiuto anziani

Il progetto sperimentale dell'amministratore sociale, ideato dal Comune di Pistoia che ha stanziato 30.000 euro per l'iniziativa, prevede di aiutare anziani e persone fragili nelle piccole e grandi...  CONTINUA

Salute: assistenza remota ad anziani con telemedicina

Il progetto pilota è stato presentato a Pistoia e prevede di installare sulle persone anziane una serie di microsensori assolutamente non invasivi che rilevano lo stato di salute, lo stato fisico...  CONTINUA


Prima 1732173317341735173617371738173917401741 Ultima
Totale Articoli: 29464