(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

On met longtemps à devenir jeune

Questo primo romanzo della scrittrice francese Christine Jusanx è in sintesi la riconferma del detto "la vecchiaia è inevitabile ma è evitabile diventare vecchi". L'eroina di questo romanzo non...  CONTINUA

Il Giappone porta la pensione oltre i 70 anni

A causa dell’invecchiamento della popolazione, il Giappone ha alzato l’età pensionabile oltre i 70 anni, per arrivare nell’anno 2020 ad avere un accesso volontario alla pensione pubblica dal 71°...  CONTINUA

Chi nasce al Sud vive meno. I poveri rinunciano alle cure

Chi vive al Sud, in Italia, ha una speranza di vita più bassa, e anche chi ha un titolo di studio inferiore alla laurea. Un problema che deriva anche dalla difficoltà di accedere alle cure che...  CONTINUA

Tra i pensionati che svernano al mare. “Soltanto Silvio si preoccupa per noi”

Sanremo è piena di pensionati che svernano al mare, e, come da vulgata giornalistica, le loro simpatie e probabilmente i loro voti vanno a Berlusconi. Pur non credendo più alle promesse di aumenti...  CONTINUA

Un aiuto alla staffetta con i giovani

In vista di un corretto passaggio di competenze e conoscenze, le nuove normative sull’Ape aziendale, che restano operative per tutto il 2019, debbono essere studiate bene. Secondo Raffaella...  CONTINUA

Idea: spazziamo via le cellule invecchiate

La ricerca per contrastare l’invecchiamento si è orientata negli ultimi anni verso soluzioni che rallentino i processi di invecchiamento. Qualche risultato è stato trovato, ad esempio la...  CONTINUA

Non è tempo di morire

È per fare un piacere a una vecchia amica, e cavare dai guai una giovane, che Bruno Arcieri, ormai ex colonnello dei Carabinieri  ritiratosi dal servizio attivo, accetta di andare a Milano proprio...  CONTINUA

L'ultima scelta. Il colonnello Arcieri e l'inverno della Guerra fredda

Roma, gennaio 1970. Il colonnello Arcieri, ormai in pensione, viene convocato in gran segretezza da un alto dirigente dei Servizi, che gli prospetta un'ultima operazione: una fonte americana vuole...  CONTINUA

Operazione Portofino. Squadra speciale Minestrina in brodo

Sono stati congedati per raggiunti limiti di età, ma hanno ancora ben più di una cartuccia da sparare. Così, l’ex sostituto commissario e vice dirigente della Squadra mobile, Ferruccio Pammattone,...  CONTINUA


Prima 1624162516261627162816291630163116321633 Ultima
Totale Articoli: 29464