(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

www.issalute.it

Il portale Issalute - dell'Istituto superiore di sanità - è stato costruito per fare in modo di promuovere nei cittadini scelte consapevoli e corrette in materia di salute, perché coerenti con le...  CONTINUA

Inaugurato il portale "anti-bufale" sulla salute dell’Istituto superiore di sanità

E’ on line il primo portale istituzionale di informazione ai cittadini contro le bufale che riguardano la salute. Si chiama ISSalute.it ed è dedicato interamente al cittadino per informarsi,...  CONTINUA

Il riposo aiuta la memoria, è scientifico

Secondo gli studi di Sergio Della Sala (Università di Edimburgo, UK) e Nelson Cowan dell'Università di Missouri (Usa), brevi periodi di riposo possono aiutare gli anziani a migliorare la memoria...  CONTINUA

Un froid polaire s'installe sur la France : faites attention à votre coeur

Mentre un freddo polare si stabilisce sulla Francia, costringendo il governo a riattivare il piano del freddo in 68 dipartimenti, la Federazione Francese di Cardiologia ricorda che il freddo...  CONTINUA

Le nouvel âge des seniors - Enquête sur les défis de la silver société

Silenziosamente la Francia sta invecchiando, afferma l'autore nella sua introduzione. La rivoluzione demografica è già al lavoro. Ma chi ha veramente preso la misura? Nel suo nuovo libro - "La...  CONTINUA

Nuova ricerca di Cergas-Bocconi sui supplementi nutrizionali orali

Secondi una ricerca del Centro di ricerche sulla gestione dell’assistenza sanitaria e sociale (Cergas) della Bocconi, in ospedale e nelle residenze sanitarie assistenziali un paziente su 3 è...  CONTINUA

Alzheimer: ricercatori israeliani scoprono modo per invertire il meccanismo biologico

I ricercatori Martin Kupiec e Kobi Simpson-Lavy, della Facoltà di Biologia Molecolare d Tel Aviv, hanno identificato una proteina, chiamata Std1, in grado di subire un processo di trasformazione...  CONTINUA

La ricerca. 50 anni, e va tutto bene

Secondo uno studio del centro di ricerca in Gerontologia dell’università finlandese di Jyväskylä, che ha esaminato il benessere mentale di oltre 350 individui di età diverse (36, 42 e 50 anni) chi...  CONTINUA

Il Galles invita gli anziani a donare il cervello alla ricerca

Dall’Università di Cardiff, in Galles, arriva un appello e un invito agli anziani sani dagli 85 anni in su: donare il proprio cervello, una volta morti, per aiutare la ricerca sulla demenza. La...  CONTINUA


Prima 1627162816291630163116321633163416351636 Ultima
Totale Articoli: 29464