(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Salvavita anziani 2.0: Doro controlla il nonno con il cloud

Il brand svedese Doro, specializzato nello sviluppo di telecomunicazioni dedicate alla terza età, durante il Mobile World Congress in corso a Barcellona, ha presentato un nuovo, interessante...  CONTINUA

Ok del Garante al dispositivo indossabile per i pazienti non autosufficienti

Il Garante della privacy ha approvato un  dispositivo indossabile per la protezione dei malati non autosufficienti. Potrà essere utilizzato dal personale sanitario all'interno di strutture che si...  CONTINUA

Un vercellese è l’uomo più anziano del Piemonte

Nel 1950 fu investito da un camion a Quinto Vercellese e ricevette l’estrema unzione dal parroco, oggi è l'uomo più vecchio del Piemonte: si chiama Lorenzo Berzero e si prepara a spegnere 110...  CONTINUA

I libri alla casa di riposo si ascoltano sul tablet

Agatha Christie va per la maggiore, insieme ai libri sulla Seconda guerra mondiale - perché riguardano i tempi della loro gioventù - e quelli a tema religioso. Gli ospiti della casa di riposo...  CONTINUA

Gelo e malanni: chi rischia di più

Anziani fragili, ipertesi e cardiopatici. Sono loro a rischiare di più per il grande freddo arrivato sull'Italia, secondo Antonio Rebuzzi, professore di Cardiologia presso l'Università Cattolica...  CONTINUA

Ok a 'braccialetto' per malati non autosufficienti

Una fondazione che si occupa anche di assistenza geriatrica potrà attivare all’interno della sua struttura un sistema di sorveglianza mediante dispositivi indossabili per consentire al personale...  CONTINUA

Un test delle urine per misurare quanto invecchiamo

I ricercatori cinesi della Sichuan University hanno scoperto un indicatore dell’invecchiamento, che potrebbe aiutare a calcolare l’età biologica e prevedere il rischio di sviluppare malattie legate...  CONTINUA

Perdita dell’udito favorisce ozio e demenza

Un recente studio pubblicato su The Journal of Gerontology (gennaio 2018), e che sabato 3 marzo sarà presentato al Parlamento Europeo in occasione del World Hearing Day 2018, ha messo in luce come...  CONTINUA

Basilicata. Anziani fragili, un milione di euro per la domiciliarità

La Giunta della Basilicata ha approvato un provvedimento che stanzia 1 milione di euro per anziani fragili a valere sull’ Asse II- Inclusione Sociale -Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Si tratta...  CONTINUA


Prima 1626162716281629163016311632163316341635 Ultima
Totale Articoli: 29464