(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Altri 21 orti del Comune di Pergine disponibili per i pensionati

Saranno gestite ancora dal Circolo comunale pensionati e anziani di Pergine (Tn) e fino alla fine del 2021 le assegnazioni degli orti comunali che via via nel corso egli anni a partire dal 2011,...  CONTINUA

La dieta per i “senior”: cibi light e al bando alcol e abbuffate

In passato si usava il comune buon senso, adesso ci affidiamo alle parole degli esperti. La materia di oggi è la dieta delle persone di una certa età, come di diceva una volta, oppure dei...  CONTINUA

Soffocò la moglie malata di Alzheimer: Mattarella gli concede la grazia

«Sto bene adesso. Ringrazio il Presidente Sergio Mattarella. Mi ha concesso la grazia e mi ha regalato un pizzico di vita in più, anche se son vecchio». Così Gastone Ovi, fiorentino di 87 anni che...  CONTINUA

Glaucoma, visite gratuite in 30 città dall’11 marzo

E’ una malattia degenerativa quasi sempre bilaterale che colpisce il nervo ottico ed è prevalentemente legata alla vecchiaia. Da un semplice controllo dell’occhio può scattare la prevenzione per...  CONTINUA

Federanziani, deficit uditivo colpisce 40% degli over 65

L’impatto delle problematiche uditive sulla qualità della vita della popolazione anziana è imponente, e ben noto, eppure ancora oggi ritardi e resistenze ad avere cura della propria salute...  CONTINUA

Smentito il paradosso dell’obesità: essere sovrappeso non fa vivere più a lungo

Ennesimo colpo all’obesity paradox, il paradosso per cui le persone obese sembrano vivere più a lungo dei normopeso dopo un evento cardiovascolare. L’ultimo studio della Northwestern University...  CONTINUA

La prevalenza di diabete in Italia dal 1980 al 2013

Nel 2013 circa 3,4 milioni di italiani avevano una diagnosi di diabete, più del doppio rispetto al 1980. Tale numero è però destinato a crescere negli anni soprattutto per effetto...  CONTINUA

Italia divisa a metà chi abita al Sud vive 3 anni di meno

Gli anni di vita in Italia, dipendono dal luogo in cui si vive e dal livello di istruzione: per esempio chi vive a Napoli o a Caserta ha 3 anni di vita in meno rispetto a chi abita a Firenze, e...  CONTINUA


Prima 1621162216231624162516261627162816291630 Ultima
Totale Articoli: 29464