(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Les vieux fourneaux : Ceux qui restent - Bande Dessinée

Lo stile di questo fumetto, scritto da Wilfrid Lupano e illustrato da Paul Cauuet, è vivace, cesellato, totalmente pazzo. Pierrot, Mimile e Antoine, tre settantenni, amici d'infanzia, hanno capito...  CONTINUA

Arteterapia per anziani e disabili

L'amministrazione comunale di Ossi (Ss), nel 2006 ha realizzato nel Centro di aggregazione sociale un'aula di psicomotricità, arricchendola dal 2012 di un laboratorio grafico-pittorico destinato ad...  CONTINUA

Corsi per anziani "attivi"

Anziani formati e attivi per promuovere iniziative nel territorio e dare vita, magari, anche a un Centro Anziani: parte da lunedì una serie di incontri dedicati ai cittadini più “maturi” di...  CONTINUA

Alle elementari ritorna la festa dei nonni

Anche quest’anno a Moruzzo (Ud) verrà riproposta le Festa dei nonni. Domenica 18 marzo, nelle scuole elementari comunali, si terrà questa iniziativa organizzata dal Comune in collaborazione con la...  CONTINUA

On line 23 percorsi nelle Dolomiti per disabili e anziani

Le Dolomiti sono un patrimonio di tutti. La loro accessibilità rappresenta quindi un obiettivo primario per la Fondazione Dolomiti Unesco, che ha promosso, in collaborazione con enti e associazioni...  CONTINUA

Piatti gourmet nelle residenze per anziani altoatesine

Interessante iniziativa dell’Azienda servizi sociali di Bolzano. In occasione della proclamazione del 2018 come «Anno nazionale del cibo italiano», l’Assb ha deciso di realizzare dieci eventi...  CONTINUA

Badanti qualificate, partono le lezioni a Bolzano

Occorre un albo per le badanti; in Alto Adige lavorano tra le 10 e le 15 mila badanti ma nessuno sa chi e dove sono. I sindacati dei pensionati delle quattro categorie (Cgil, Cisl, Uil e Asgb) lo...  CONTINUA

Non solo vacanze: Lignano (Ud) è anche un paese per vecchi

A Lignano Sabbiadoro quasi il 25 per cento dei residenti - pari a 1.672 abitanti (di cui 610 soli) su un popolazione che sfiora i 7 mila - ha un’età superiore ai 65 anni. Tra di loro, 834 sono gli...  CONTINUA

La memoria dei sensi: in casa di riposo a Gemona nasce il giardino profumato

«Quando l’odore di un rosmarino può aiutare un anziano a ricordare, e diventa uno stimolo per la sua memoria». Si chiama “Il giardino profumato” ed è il progetto che l’associazione Avulss ha...  CONTINUA

Una casa di riposo aperta al territorio

Una casa di riposo che guarda al futuro, che investe e cerca di fronteggiare i bisogni emergenti con servizi innovativi, ma anche una struttura che apre letteralmente le porte al territorio. Casa...  CONTINUA


Prima 1620162116221623162416251626162716281629 Ultima
Totale Articoli: 29464