(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli anziani e le politiche sociali

Per dare risposte ai 2,5 milioni di anziani italiani non autosufficienti occorre che in Italia, con la popolazione più longeva d'Europa, si affronti il tema della cura passando dalla gestione...  CONTINUA

Allenamento cognitivo a circuito - Training per il potenziamento delle abilità intellettive in...

Cause di natura molto diversa, come patologie, traumi o il fisiologico avanzamento dell’età, possono portare le persone ad avere bisogno di riabilitare o mantenere attive le proprie funzioni...  CONTINUA

Programma benessere emotivo anziani

Negli ultimi anni, i cambiamenti sociodemografici e culturali hanno suscitato una nuova attenzione e un nuovo sguardo nei confronti delle persone anziane. Si vuole invecchiare bene e a lungo. Oltre...  CONTINUA

Habitat Microaree: un'esperienza di welfare di comunità a Trieste

Habitat Microaree (HM) è un programma di promozione del benessere e della coesione sociale di Comune, Azienda sanitaria, ATER, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita degli abitanti...  CONTINUA

Cura della persona e della casa, a scuola per diventare badanti

A Vercelli, l’associazione Santa Teresa ha aderito all’iniziativa nazionale promossa da Nuova Collaborazione e da Promos creando la scuola per badanti. Il primo corso, gratuito, inizierà il 20...  CONTINUA

La settimana del cervello. Cinque milioni di malati, poche risposte

Da lunedì 12 fino a domenica 18 marzo si svolgerà la settimana mondiale del cervello, il cui titolo quest’anno è “Non c’è muscolo senza cervello”. Tra le altre associazioni,  aderisce la Società...  CONTINUA

Alzheimer & Montessori

Montessori incontra Alzheimer ( M A) è un nuovo progetto di social innovation, in sperimentazione in diverse città italiane, che riporta il famoso approccio pedagogico nato per i bambini declinato...  CONTINUA

L’evento. Appuntamento a Rimini

Due giornate dedicate ai diritti degli anziani e delle famiglie che li accudiscono a Rimini, al II Convegno internazionale organizzate dal Centro Studi Erickson, in programma venerdì 9 e sabato 10...  CONTINUA

Il partito dei pensionati

Secondo l'Istituto di ricerca Ixè che ha analizzato sia la fedeltà dei votanti al partito scelto nelle precedenti elezioni che i flussi elettorali in entrata e in uscita dei maggiori partiti...  CONTINUA

Introduzione. Il sociale dopo i servizi

Una rivoluzione silenziosa sta attraversando il welfare sociale. Riguarda una molteplicità di iniziative “dal basso” che cercano nuove strade per rispondere in modo diverso ai bisogni di benessere,...  CONTINUA


Prima 1615161616171618161916201621162216231624 Ultima
Totale Articoli: 29464