(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Proteine, varie e ben distribuite

Dalla mezza età bisogna cominciare a mantenere un peso adeguato al proprio indice di massa corporea. Intorno ai settanta anni il fabbisogno proteico medio è di circa 1 grammo per chilo di peso...  CONTINUA

55 anni. Il segreto della longevità

Per arrivare a compiere 90 anni bisogna arrivare sani ai settanta, se invece a quell’età sono già insorti problemi di salute, le probabilità di sopravvivenza tendono ad abbassarsi notevolmente. E’...  CONTINUA

Sonno, pensiero flessibile e animali contro i problemi di memoria

Tenere uno o più animali in casa, pensare in modo 'flessibile' e migliorare la qualità del sonno contribuiscono a mantenere una mente allenata e ritardare la comparsa dei problemi di memoria. Sono...  CONTINUA

Se con l'età si mangia meno e male

Il professor Landi coordina il progetto Sprintt finanziato dalla UE, che coinvolge 11 Paesi europei e in Italia fa capo al Centro di medicina dell'invecchiamento del Policlinico Gemelli. La ricerca...  CONTINUA

Il volontariato allontana solitudine e declino psico-fisico degli anziani

Secondo un articolo pubblicato sul Journal of Gerontology, il volontariato allontana la solitudine e il declino psico-fisico. Per capire come il volontariato possa aiutare le persone che si sentono...  CONTINUA

La carica degli over 50: cibo e sprint

Le coordinate per mantenersi in forma, passati gli "anta", sono attività fisica, attenzione al cibo. equilibrio nel fabbisogno proteico e qualità dell'alimentazione. Quando la cura allo stile di...  CONTINUA

In Liguria si presenta oggi la campagna nazionale ‘nonno ascoltami!’

Oggi, presso la Sala della Trasparenza di Regione Liguria (Piazza De Ferrari 1, piano terra ore 15.00) saranno presentate le iniziative in programma a Genova (1° ottobre) e La Spezia (8ottobre), in...  CONTINUA

“Perugia, città amica delle persone con demenza”

Il Progetto “PERUGIA, città amica delle persone con demenza”, patrocinato dal Comune di Perugia, è stato presentato il 21 settembre 2017 nella Sala Rossa di Palazzo dei Priori. Il progetto nasce su...  CONTINUA

Ti ricordi la Casa Rossa? Lettera a mia madre

Mentre una madre perde inesorabilmente la memoria, il figlio non fa che ricordare, anzi impara a ricordare. Il racconto della Casa Rossa è questo viaggio inversamente proporzionale, perché ora il...  CONTINUA


Prima 1848184918501851185218531854185518561857 Ultima
Totale Articoli: 29464