(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A Milano dal 2 al 6 ottobre colloqui psicologici e clinici gratuiti alle over 70

E’ sempre più importante attivare strumenti per promuovere il benessere e la qualità della vita degli anziani in Italia. In particolare delle donne over 65 che sono 7,5 milioni, ben 2 milioni più...  CONTINUA

Influenza: emanata la circolare del Ministero della salute con le raccomandazioni per il...

Il Ministero della Salute ha già avviato, con una circolare ad hoc, la campagna nazionale di vaccinazione antinfluenzale. Lo scopo è quello di incentivare la vaccinazione e rassicurare i cittadini...  CONTINUA

Nuovo DEF: per Fondazione Gimbe sono a rischio i livelli essenziali di assistenza e l’aspettativa...

La Fondazione Gimbe di Bologna ha analizzato la nota di aggiornamento al  Documento di Economia e Finanza (DEF) 2017 approvato da qualche giorno ed ha diffuso ieri un  comunicato stampa in cui...  CONTINUA

Un piccolo verme ci spiega perché invecchiamo

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Biologia Molecolare di Mainz in Germania ha condotto uno studio sul verme Caenorhabditis elegans, uno dei modelli animali più usati in biologia, giungendo...  CONTINUA

In pensione attenti alla dieta: si mangia di più e peggio. E i buoni propositi durano poco

In Francia è stato condotto uno studio, pubblicato su International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity, su 577 adulti arruolati nell’ambito di un vasto studio epidemiologico che...  CONTINUA

Chi ne beneficia di più? I malati sotto i 60 anni

Nel tumore alla prostata il programma di sorveglianza attivo, su cui è stato effettuato uno studio dall’Istituto Nazionale Tumori di Milano, ha dato risultati estremamente positivi sugli 818...  CONTINUA

Adesso si pensa al potenziamento cognitivo

Per aiutare ad avere un potenziamento cognitivo si sta pensando di intervenire con stimolazioni elettriche o magnetiche prolungate, come già si fa con i muscoli. Usata già ai tempi dell’Impero...  CONTINUA

Alzheimer, 200mila malati in regione

Nella Giornata dell’Alzheimer l’assessore lombardo al Welfare, Giulio Gallera ha detto che sono circa 200 mila i malati affetti da demenza in Lombardia, e la Regione è in campo per aiutare loro e...  CONTINUA

“Nonno ascoltami!”. Il 24 settembre al via campagna nazionale per controllo udito

La Campagna nazionale per la prevenzione contro i disturbi dell’udito “Nonno ascoltami!”, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero della Salute e realizzata con il supporto...  CONTINUA

In pensione troppo tardi. La media dei 61 anni è da Trilussa

Secondo dei dati preliminari Istat che dovranno essere confermati nel prossimo mese di ottobre, dal 2019 le lavoratrici ed i lavoratori italiani dipendenti, dovrebbero andare in pensione 5 mesi più...  CONTINUA


Prima 1844184518461847184818491850185118521853 Ultima
Totale Articoli: 29464