(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Al Festival nazionale della cultura digitale il progetto europeo Activage per invecchiare in salute

Activage è un progetto europeo, multicentrico e su larga scala, per l’applicazione delle tecnologie e dei dispositivi IoT (Internet delle cose) negli ambienti di vita quotidiana di persone over 65,...  CONTINUA

Quante cose s’imparano sulla Stazione spaziale

Nella stazione spaziale Iss si studiano in condizioni particolari i fenomeni fondamentali che accadono in medicina, per aiutare la pratica clinica e anticipando ciò che accadrà nelle sale...  CONTINUA

Fare il pane assieme combatte la solitudine e aiuta a dimagrire

A Torino, zona Mirafiori Sud, la solitudine si combatte preparando il pane. Il centro per disabili mentali lievi «I passi» ospita alcuni giorni al mese gli anziani del posto. Ognuno contribuisce...  CONTINUA

Hunza: i segreti del popolo più longevo del pianeta

Nel Nord del Pakistan, ai piedi della catena montuosa dell’Himalaya, vivono gli Hunza, ritenuti da più fonti la popolazione più longeva al mondo. Secondo racconti non confermati, alcuni individui...  CONTINUA

Istat: le condizioni di salute degli anziani in Italia e nell’Unione europea

L’Istat ha pubblicato oggi il report sulle condizioni di salute degli anziani in Italia ed Europa al 2015.  Nel nostro Paese, la speranza di vita a 65 anni è di 18,9 anni per gli uomini e di 22,2...  CONTINUA

Nonni autorevoli. Una guida per affrontare con equilibrio il nuovo ruolo e seguire la crescita...

In Italia ci sono 15.200.000 nonni e ogni anno un milione di italiani assiste alla nascita del primo nipote. I nonni di oggi sono molto diversi da quelli del passato: hanno spesso ancora un ruolo...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, anziani protagonisti con la nuova legge regionale

Il Raggruppamento CNA Pensionati Veneto ha  dato la propria disponibilità a mettere in campo le proprie forze per l’attuazione nel territorio dei progetti previsti dalla recente Legge regionale...  CONTINUA

“Nonno ascoltami!”: controlli gratuiti dell'udito nelle piazze

Parte ad ottobre “Nonno ascoltami!” la campagna per la prevenzione dei disturbi dell’udito, realizzata dall’omonima associazione, con il supporto dell’Organizzazione mondiale della sanità....  CONTINUA

Affido per gli anziani: aiuto e piccole case famiglia come alternativa agli istituti

Il Veneto ha iniziato la sperimentazione di “Anziani a casa propria”, un progetto che prevede l’introduzione di una persona di fiducia che garantisca assistenza domiciliare per le persone anziane o...  CONTINUA


Prima 1843184418451846184718481849185018511852 Ultima
Totale Articoli: 29464