(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer - accompagner ceux qu'on aime (et les autres)

Attraverso i suoi scritti, Colette Roumanoff continua a testimoniare come è possibile vivere con la malattia di Alzheimer, e continuare ad avere, per quanto è possibile, momenti  di soddisfazioni e...  CONTINUA

Differenze di genere nelle lesioni da pressione dei pazienti anziani fragili

Come noto, la medicina di genere rappresenta un nuovo approccio medico alla cura delle persone: conoscendo le differenze di sintomi, di prognosi e di risposta ai farmaci a seconda del sesso è...  CONTINUA

Truffe agli anziani, in arrivo un nuovo reato

La Camera dei Deputati ha approvato la legge che contrasta il reato di truffa agli anziani.  Se approvato anche dal Senato, potrebbe dunque entrare nel codice penale il delitto di frode...  CONTINUA

Genitori in crisi? Arriva il "nonno sociale" contro la povertà educativa

Una rete di "nonni sociali" a disposizione della comunità e a sostegno dei genitori in difficoltà per il contrasto alla povertà educativa. Il progetto “I nonni come fattore di potenziamento della...  CONTINUA

«Vigilanza» sul tumore alla prostata

Lo studio Protect (dall’inglese Prostate Testing for Cancer and Treatment) ha seguito 82.429 uomini, di età compresa fra i 50 e i 69 anni, che tra il 1999 e il 2009 avevano fatto un test del Psa...  CONTINUA

Alzheimer «Anziani malati no allo scarto»

Padre Carmine Arice, direttore dell’Ufficio Cei di Pastorale sanitaria nel corso del convegno nazionale indetto per la Giornata mondiale dell’Alzheimer, ha sottolineato come alle persone colpite da...  CONTINUA

Gli anziani tagliano l’erba e imparano l’informatica

A Grugliasco, vicino Torino, grazie ad una convenzione tra l’Itis Majorana e l’associazione Lesna 2000 si è raggiunto il duplice obiettivo di avere la scuola ripulita dall’erbaccia e di far...  CONTINUA

Aging E-book, il Libro d'argento su invecchiamento e lavoro

La promozione della salute e sicurezza nel corso dell’intera vita lavorativa è un tema centrale del mondo d’oggi. Proseguendo un lavoro di anni sulle conseguenze dell’invecchiamento nell’ambito di...  CONTINUA

Presidente geriatri, la disabilità è la vera epidemia del terzo millennio

Nicola Ferrara, presidente della Società italiana di geriatria e gerontologia, leggendo i dati dell'Istat sugli anziani, ha commentato come questi ultimi debbano fare i conti sempre più spesso con...  CONTINUA

Alzheimer: avanti nella ricerca, indietro nelle cure

Un recente rapporto pubblicato da Dementia monitor rivela che l'Italia é al primo posto in Europa sul fronte della ricerca, eppure rimane al palo nell'assistenza ai malati. Claudio Mariani,...  CONTINUA


Prima 1838183918401841184218431844184518461847 Ultima
Totale Articoli: 29464