(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

The relationship of fertility, lifestyle, and longevity among women

Si è rilevato che la longevità nelle donne è associata a diversi fattori riproduttivi; l'età delle loro madri al momento della nascita, il numero totale dei figli e l'età in cui entrano in...  CONTINUA

Physical Activity and Alzheimer’s Disease: A Systematic Review

La letteratura attuale comprende diversi studi che indagano l'associazione tra attività fisica e rischio di malattia di Alzheimer. L'obiettivo di questa revisione era quello di valutare...  CONTINUA

Nonno più, ultimi giorni per votare

Per partecipare a "Nonno più" c'è tempo fino alla fine di settembre. Il concorso è promosso dalla 50&più di Udine, in occasione della settima edizione della Festa dei nonni ed è rivolto ai lettori...  CONTINUA

Residenze per anziani. Una su quattro non rispetta la legge

Nel convegno «La dignità negata: la sottaciuta vicenda della contenzione nei luoghi di cura degli anziani non autosufficienti» che si è tenuto a Torino, il comandante dei Nas, il capitano...  CONTINUA

Mogliano Veneto (tv): manutenzione del verde con i migranti

Una dozzina di richiedenti asilo si sono resi disponibili ad eseguire lavori di manutenzione del verde, di coltivazione degli orti e altri lavori utili alle persone anziane che vivono a...  CONTINUA

Dieta mediterranea: aumenta longevità e vita ma vantaggi e benefici esclusivamente per alcuni

Stando a quanto reso noto dallo studio italiano “Moli-sani”, progetto partito nel 2005, i benefici della dieta mediterranea sarebbero solo per le persone più istruite e che vivono in condizioni...  CONTINUA

Anziani, interpreti delle nuove tecnologie

E’ decisamente cambiata l’immagine dell’anziano in difficoltà con le nuove tecnologie; sempre più numerosi gli over 60 che utilizzano quotidianamente pc, smartphone e tablet. Secondo l’ISTAT, nel...  CONTINUA

Scafati (sa), un concorso di poesia per gli over-65

Lo Spi Cgil Lega Scafati, l’ Auser Scafati97, in collaborazione con le associazioni centri anziani del comune di Scafati e dell’associazione nazionale carabinieri, hanno  indetto un concorso di...  CONTINUA

Welfare, arrivano i nonni "sociali" per i genitori in difficoltà

Auser Lombardia ha promosso “Con i Bambini”, un progetto che ha come obiettivo quello di creare una una rete di "nonni sociali" a disposizione della comunità e a sostegno dei genitori in ...  CONTINUA


Prima 1836183718381839184018411842184318441845 Ultima
Totale Articoli: 29464