(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L'Alzheimer non cancella la persona

L'Alzheimer, di cui oggi ricorre la XXIV Giornata mondiale, continua a suscitare progetti e interessi e a coinvolgere ricercatori e soprattutto familiari e operatori. Certamente inquietano i...  CONTINUA

Demenza: "sdoganata, ma oggi ognuno corre da solo"

Secondo Patrizia Spadin, presidente dell'Aima (associazione italiana Malattia Alzheimer), la demenza è stata sdoganata, ma il salto di qualità verso una vera consapevolezza si è di nuovo...  CONTINUA

Geni: l’età di mamma e papà influenza le mutazioni genetiche nei figli

I risultati di un recente studio islandese sono stati pubblicati su Nature. I ricercatori del progetto deCode, sotto la guida di Daniel Gudbjartsson, hanno analizzato il genoma di 14.000...  CONTINUA

Il diritto di invecchiare in buona salute: chimera o reale possibilità? L’invecchiamento attivo...

Di fronte ad una popolazione in cui gli anziani sono sempre più numerosi è necessario considerare la vecchiaia come una “nuova età”, a favore della quale si implementano interventi innovativi a...  CONTINUA

Alto Friuli, formazione per gli anziani sulle nuove tecnologie

 Partiranno ad ottobre i corsi di formazione sulle nuove tecnologie dedicati agli anziani, organizzati dall’Auser Alto Friuli. Volontari dell’Auser, offriranno ai partecipanti le nozioni di base...  CONTINUA

Lo stato della salute mondiale

I tassi di mortalità a livello globale continuano a diminuire in tutti i gruppi di età. A riferirlo sulle pagine di "The Lancet", è il Global Burden of Disease Study 2016 . Con un'aspettativa di...  CONTINUA

Legnano (MI), Alzheimer una malattia con cui convivere confrontarsi

Si terrà a Legnano presso la sala Leone da Perego in Via Gilardelli 10, il prossimo 30 settembre, il convegno “Alzheimer una malattia con cui convivere e confrontarsi” promosso da Auser Lombardia,...  CONTINUA

Saronno (VA), i 10 anni dell’Alzhauser cafè

In occasione dei dieci anni dall’apertura del dell’ Alzhauser cafè di Saronno, il prossimo 30 settembre, presso l’auditorium Aldo Moro, si terrà una manifestazione pubblica con due appuntamenti. La...  CONTINUA


Prima 1850185118521853185418551856185718581859 Ultima
Totale Articoli: 29464