(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Troppe pillole nel cassetto degli over 65

In Italia sono 1,3 milioni le persone che prendono 10 o addirittura più farmaci, l'11,3% della popolazione; ma se guardiamo alla fascia di età fra i 75 e gli 84 anni, ci accorgiamo che le...  CONTINUA

Nonni malati, guida per i nipoti

E’ in libreria «Felice di nome di fatto», di Tiziana Morrone e illustrato da Mauro Molle, che prova a raccontare l'Alzheimer ai bambini. Racconta infatti di un nonno sempre allegro, il Felice del...  CONTINUA

Studiare molto allunga la vita

L'istruzione si dimostra un importante costituente della salute per la prima infanzia come per la terza e quarta età. Il rapporto 2016 dell 'Istat sulla popolazione residente in Italia riconosce...  CONTINUA

"Macchina del tempo" per ringiovanire le cellule

Su "Nature Communications", è stato pubblicato uno studio dell'Università della California che  apre nuovi scenari per la prevenzione delle malattie legate all'età, come il cancro, l'Alzheimer, il...  CONTINUA

Giù le mani dalle donne, soprattutto se nonne

Le nonne rappresentano un mondo che sta scomparendo, fatto di fatalismo, educazione, serietà, pudore, forza e innocenza, perciò, quando si legge che un'ottantenne è stata stuprata, ci si sente...  CONTINUA

Il fotografo che ha mostrato i ricordi di chi ha l’Alzheimer

Gregg Segal è il fotografo americano autore di "Remembered”, progetto che vede alcuni malati di Alzheimer immortalati in una “mescolanza” di passato e presente. Segal ha infatti inserito nelle...  CONTINUA

Oristano, un'impresa sociale col 60% di immigrati è l'aiuto dei sardi

Il Comune di Oristano ha aderito a "Iniziativa Immigrazione", un progetto di Servizi innovativi per la terza età (Site) che prevede la creazione di una impresa sociale costituita al 60% da...  CONTINUA


Prima 1853185418551856185718581859186018611862 Ultima
Totale Articoli: 29464