(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ossa: anche la serotonina ne influenza la densità

Uno studio statunitense, condotto presso la Mayo Clinic di Rochester su pazienti psichiatrici che fanno uso di farmaci antidepressivi per la ricaptazione della serotonina (SSRI), ha evidenziato...  CONTINUA

Alzheimer e obesità destinate a scomparire. La selezione dei geni le sta penalizzando

Un team di scienziati della Columbia University di New York, dopo aver analizzato il Dna di 210mila individui, principalmente residenti negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, ha notato alcune...  CONTINUA

Gli “eterni single” a rischio di demenza senile

Sono più di 800mila le persone osservate e tutte di età superiore ai 65 anni. Con i dati ricavati da 14 studi, attentamente analizzati, i ricercatori dell’Università di Londra hanno compreso che...  CONTINUA

Quanti anni hai davvero?

Giovani per sempre. È vero la vita si allunga. Ma non è solo quello: oggi le persone di "mezza età" dimostrano molti anni di meno, anche nell'aspetto. Oggi, a volte, è difficile distinguere le...  CONTINUA

Chi impara una lingua... campa cent'anni

Il cervello di chi conosce (almeno) due idiomi, è più sano, più grande, più connesso e non è mai tardi per studiarne uno. Le ultime ricerche assicurano che persino a 70 anni e oltre, si può...  CONTINUA

Come rimanere a casa propria da anziani

Questa guida, a cura della Comunità di Sant'Egidio, esce nella quarta edizione  in formato digitale: è un regalo che la Comunità offre a tutti gli anziani romani, alle loro famiglie, a chi...  CONTINUA

Russia paese di longevi (dietro a Italia e Giappone), 15.700 centenari

La Russia rientra nel novero dei Paesi più longevi. Il numero di chi ha raggiunto e superato i cent'anni di età è cresciuto di 923 persone nell'ultimo anno, portando il totale dei centenari a...  CONTINUA

Maculopatia degenerativa controlli sopra i 55 anni

La maculopatia degenerativa è una patologia degenerativa che interessa la parte più delicata della retina, ed è la prima causa di cecità nei Paesi sviluppati. Nonostante ciò, in Italia quasi il 50%...  CONTINUA

Internet spiegato a mia nonna

Fortunatamente, in soccorso di chi non ha capito cosa siano attachment, webcam e plug-in, ora viene una nonna, che ha vinto un computer alla fiera del paese. Il compito di spiegarle tutto spetta a...  CONTINUA


Prima 1874187518761877187818791880188118821883 Ultima
Totale Articoli: 29464