(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

ANCeSCAO dell’Umbria, rischio sopravvivenza Centri Sociali Anziani

Il Coordinamento Regionale ANCeSCAO dell’Umbria (Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti) ha reso pubbliche le difficoltà che stanno incontrando i Centri Sociali Anziani...  CONTINUA

Un bicchiere di rosso al giorno fa bene alla salute

Secondo alcune ricerche universitarie, il vino rosso contiene buone dosi di resveratrolo, un composto che produce effetti simili a quelli prodotti dall'attività fisica. Certamente non può essere...  CONTINUA

“Uno spazio per chattare e imparare”. Ecco il social network per over 60

Nel 2050 il numero degli anziani nel mondo supererà quello dei giovani, ed è a questo mercato potenzialmente enorme che si rivolge il nuovo social network Nonnoclick.com, dedicato agli over 60: Ha,...  CONTINUA

Assistere gli anziani bene e a basso costo

A fronte dell’odierna organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale universalistico e centrato su ospedali, dove però ogni Asl e Regione propone soluzioni proprie rispetto all’assistenza degli...  CONTINUA

Quali sono gli sport più adatti agli anziani?

Per gli anziani è importante muoversi, perché il movimento contrasta il logoramento che gli anni portano al corpo. Bisogna individuare però il tipo di attività sportiva più adatta. Secondo...  CONTINUA

Scienziati olandesi determinano l'aspettativa di vita massima dell'uomo

Il sito web dell'università di Tilburg, in Olanda, ha diffuso i risultati di una ricerca svolta presso l'Ateneo in questione che sembra aver determinato la durata massima della vita umana. E’ stata...  CONTINUA

E se a fermare il Parkinson fosse lo «spruzzino» per l’asma?

I neurologi americani dell’Harward Medical School di Boston, insieme ad altri colleghi americani e a quelli norvegesi del Dipartimento di Farmacoepidemiologia di Oslo, hanno pubblicato su Science i...  CONTINUA

Estate e anziani: al Nord la richiesta di assistenza nei mesi estivi sale del 30%, al Sud solo...

Secondo un’indagine redatta dall’Osservatorio "Anziani e qualità della vita" di Progetto Famiglia Network, In Italia sono circa 2 milioni gli anziani ad aver bisogno di una badante, per una spesa...  CONTINUA

Dovrei proteggerti da tutto questo

Da bambina Nadja Spiegelman era convinta che sua madre fosse una fata. Françoise Mouly, art director del «New Yorker» e madre di Nadja, esercitava su di lei un potere in grado di sopraffare la...  CONTINUA


Prima 1878187918801881188218831884188518861887 Ultima
Totale Articoli: 29464