(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani briosi nel nuovo film di Fabrizio Cortese: "Narro un'esilarante fuga dall'ospizio"

Le riprese del film dovrebbero partire a fine ottobre e dovrebbero interessare varie località del salento. Il regista Fabrizio Cortese ne esalta l'aspetto sociale che a differenza del suo primo...  CONTINUA

Perché l'Italia non diventa un paese per giovani

La politica italiana sembra essersi dimenticata dei “giovani” a favore invece della fascia di età più anziana. La considerazione nasce dalla costatazione che, dal punto di vista legislativo e...  CONTINUA

I vampiri di Silicon Valley. Sangue giovane contro l'invecchiamento

Una trasfusione di sangue preso da un adolescente per ringiovanire; si pensa a una insolita esagerazione, poi però si scopre che la realtà ha superato la fantasia. La "Parabiosis" ormai è una...  CONTINUA

Prevenzione. Alla Asl di Asti ripartono i Gruppi di cammino

A  settembre tornano i Gruppi di Cammino. Lo specifico programma per promuovere l’attività motoria delle persone adulte e anziane che prevede alcuni minuti iniziali  di riscaldamento con semplici...  CONTINUA

Un videogame per studiare e curare il morbo di Alzheimer

Scienziati londinesi stanno sperimentando la possibilità di utilizzare la realtà virtuale di un videogame, attualmente  molto diffuso, per  riconoscere e combattere il morbo di Alzheimer. David...  CONTINUA

Quei toy boy da matrimonio

Tra le prime e le più note ci sono state Madonna e Demi Moore, che iniziarono ad esibire ragazzi usa e getta (toy boy), a rischio di sembrare ridicole. Oggi, solo pochi anni dopo, in Francia...  CONTINUA

L’Inrca per un “invecchiamento attivo”

Un’indagine dell’Inrca (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per Anziani) è stata pubblicata sulla rivista Ageing & Society dell’Università di Cambridge. Lo studio si colloca  nel...  CONTINUA

APE volontaria: approvato il decreto

E’stato firmato ieri il decreto sull’ anticipo pensionistico su base volontaria. Spetta a chi ha almeno 63 anni di età e 20 anni di contributi;  matura il diritto alla pensione di vecchiaia entro 3...  CONTINUA

Lui ha 90 anni, lei 82, si innamorano grazie al tango

Oscar Brusco e Marina Chudoba, due anziani vedovi che si sono conosciuti in una milonga (luogo in cui si balla il tango), hanno sempre coltivato la passione per la danza e, quando sono rimasti...  CONTINUA

Frutta e verdura, la "regola dʼoro" passa da 5 a 3 porzioni al giorno

Cinque porzioni al giorno di frutta, verdura e legumi non servono. Ne bastano tre, purché generose, per ridurre il rischio di mortalità. A riscrivere la "regola d'oro" è uno studio della McMaster...  CONTINUA


Prima 1877187818791880188118821883188418851886 Ultima
Totale Articoli: 29464