(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Questa sono io

Nel libro è presente la piece "VECCHIA SARAI TU!",  un vero e proprio omaggio alla vecchiaia, un ritratto divertente e amaro di tre generazioni di donne a confronto: la vecchia Armida, chiusa in...  CONTINUA

Il tango di Oscar e Nina

Si sono conosciuti in una milonga, ballando il tango, la loro passione fin da giovani, e si sono innamorati. Oscar e Nina hanno quasi 2 secoli in due, 172 per l’esattezza, e si sono incontrati una...  CONTINUA

Dolore muscolo-scheletrico: ne soffrono 6 italiani su 10

Uno studio promosso da Gsk Consumer Healthcare ( aziendadi ricerca per il trattamento del dolore) che ha coinvolto 19.000 persone in 32 Paesi ha rivelato che il 97% degli italiani soffre di dolore...  CONTINUA

Chieti “città a misura di anziano”

La città di Chieti, visto l’aumento della popolazione over 75 (il 25% della popolazione), ha deciso di attivare alcuni servizi di assistenza a favore degli anziani. Secondo l’assessore comunale...  CONTINUA

Riccia sceglie il suo futuro: «Siamo un paese per vecchi»

Riccia, un paesino in provincia di Campobasso, ha perso duemila residenti in mezzo secolo e i restanti 5.000 sono divisi nelle diverse frazioni locali. La sindaca Fanelli con la sua amministrazione...  CONTINUA

Per Alzheimer psicosi e autismo si usa da anni

L’efficacia dell’arteterapia è ormai riconosciuta da anni, con essa, grazie alle discipline artistiche è possibile ritrovare il benessere. Donatella Mondino, direttore del programma di formazione...  CONTINUA

Lasciati soli

Nonostante l’Italia sia il Paese europeo con la popolazione più anziana, dato che il 21,4% degli italiani ha più di 65 anni, è anche l’unico a non avere effettuato una riorganizzazione organica...  CONTINUA

Studio inglese rivela che il 10% dei cinquantenni ha un cuore 10 anni più 'vecchio'

Il Public Health England (Dipartimento della sanità pubblica del regno Unito) ha avviato nel 2015 un'iniziativa su larga scala(Heart Age Test) per aiutare le persone a scoprire la loro ‘età...  CONTINUA

Solidarietà, cresce la propensione degli italiani per il lascito testamentario

Dall’ultima indagine GfK Eurisko è emerso quanto sia cresciuta la propensione degli italiani nei confronti del lascito testamentario: il 14% delle persone ha già fatto (3%) o intende fare un...  CONTINUA

Parkinson: il rischio si dimezza con un farmaco per l’asma

 I ricercatori dell’Università di Harvard in collaborazione con l’università norvegese di Bergen affermano che un farmaco comunemente usato contro l’asma, il salbutamolo, potrebbe dimezzare il...  CONTINUA


Prima 1875187618771878187918801881188218831884 Ultima
Totale Articoli: 29464